Ricavare un bagno nel sottotetto

Avete un piano di casa che è posto sotto il tetto e avete bisogno di un piccolo bagno che venga usufruito proprio a questo piano?Guarda questi progetti.

Ricavare un bagno nel sottotetto

Cerchiamo di vedere alcuni bagni minimalisti, piccoli o bassi, da poter inserire in un piano avente caratteristica principale altezze diverse e variabili.

Ricavare un bagno nel sottotetto

Idea 1: doccia sotto la finestra

Ricavare un bagno nel sottotetto

Il vano che utilizziamo per il bagno nel sottotetto può essere grande o piccolo, a seconda della casa che abbiamo; ha sicuramente altezze variabili, perché il tetto andando a calare, avrà una parte con un’altezza massima e una minima.

Inoltre spesso nei sottotetti non ci sono finestre standard, ma nel caso ce ne fosse una, spesso è un lucernario, quindi una finestra a tetto. Questa tipologia di finestra è utilizzatissima per dare luce a quelle zone che hanno problemi ad aprire altre tipologie di finestre; però hanno aspetti negativi per l’apertura.

In primis perché a volte rimane troppo alta e quindi difficile da aprire, specialmente per le persone un pò più basse, e per seconda cosa dobbiamo sempre stare attenti alla pioggia, perché se la lasceremo aperta rischieremo una valanga di pioggia in casa (a meno che non ci sia una doccia proprio sotto, come in questa foto, quindi ci siano meno rischi).

In questo caso sopra abbiamo delle altezze abbastanza alte per poter riporre ogni fornitura dove vogliamo, e la doccia illuminata dal sole.

Idea 2: vasca sotto la finestra

Ricavare un bagno nel sottotetto

Anche in questa soluzione abbiamo posizionato la vasca sotto la luce del sole.

Questo perché sia la doccia che la vasca sono oggetti che in bagno vengono utilizzati “per più tempo” rispetto ad un wc o un bidet, in cui ci passiamo molto meno tempo, e che quindi possiamo lasciare più al buio.

Anche qui abbiamo un’altezza variabile del tetto, ma tanto nella vasca staremo sdraiati, e quindi non avremo il problema di battere la testa contro il soffitto.

Idea 3: arredi salvaspazio

Ricavare un bagno nel sottotetto

Essendo spesso un bagno secondario o addirittura a volte anche un terzo bagno, possiamo permetterci di fornirlo di forniture piccole, che non prendono molto spazio, che però non siano nemmeno molto funzionali per poter appoggiare i nostri accessori per l’igiene.

A volte infatti può anche essere servito semplicemente di un wc e un lavandino, senza la necessità obbligatoria di una doccia, che avremo sicuramente al piano sottostante.

Il sottotetto è un pò come la cantina, un luogo dove solitamente non ci metteresti niente, per problemi di ventilazione, di illuminazione, di altezza ecc.. Però è un luogo in cui spesso abbiamo molto spazio a disposizione e abbiamo anche molta privacy. Vengono percepiti come vani “staccati” dalla casa.

Quindi ricavarci un posto dove studiare, dormire, leggere, rilassarsi, può sempre tornare utile.

Idea 4: progetto ventilazione

Ricavare un bagno nel sottotetto

Anche in luoghi piccoli riusciremo a farci entrare tutto, non c’è da preoccuparsi, basta progettarlo a misura e incastrare ogni oggetto all’interno del nostro vano.

Progettare per utilizzare ogni singola superficie a disposizione. Possiamo per esempio variare tra doccia e vasca a seconda di che spazio abbiamo a disposizione; possiamo decidere se sulla grandezza del lavandino, oppure cercare un wc con delle misure standard piccole.

Quasi sempre andremo anche a posizionare le ventilazioni che andranno direttamente sopra il tetto, per non far ristagnare l’umidità della doccia o del bagno stesso in queste zone. Non avremo molti problemi su dove ricavare una buco per la ventilazione perché avremo tutto il tetto a disposizione che faccia passare aria.

Inoltre questi vani saranno sicuramente luoghi caldi in quanto il calore della casa tende a salire, e quindi il sottotetto tende ad essere sempre caldo rispetto ai vani dei piani sottostanti.

Idea 5: tocco artistico

Ricavare un bagno nel sottotetto

Questo tetto che è in discesa crea degli ambienti molto particolari, a volte artistici. Spesso sotto la parte che si va a ribassare vengono riposte le docce o le vasche, rivestite da particolari mattonelle che creano un ambiente unico.

Il sottotetto sarà molto bello se avremo la possibilità di utilizzarlo sistemando la camera, magari per il figlio, che avrà più voglia di privacy e l’idea di avere un piano per se può essere ottima. Una camera con un piccolo bagno attaccato ad essa farà in modo di lasciare anche più spazio ai piano sottostanti per altre funzioni.

Il sottotetto può essere un vero e proprio appartamento se abbiamo degli spazi adeguati. Può essere un ambiente confortevole, caldo, chiuso. Dovremmo sicuramente progettare avendo a che fare con delle altezze diverse e dovremo far in modo di creare delle finestre che ci diano una buona ventilazione. Ma se riuscissimo ad avere degli ambienti legalmente abitabili, non vi fate sfuggire l’idea di risistemarli, e di riporci sicuramente un bagno, che è sempre utile averlo ad ogni piano.

Ricavare un bagno nel sottotetto: foto e immagini