Pareti color moka: il trend irresistibile che dà la carica come una tazza di caffè fumante
Il color moka è una delle principali tendenze 2023 per le pareti. Profondo e intenso, è un marrone energico e accattivante, proprio come il caffè. Ecco abbinamenti e idee per valorizzare al meglio la casa.

Questo è l’anno dei colori intensi e decisi, capaci di impreziosire l’ambiente riempiendoli con la loro allure e valorizzandoli. Tra le tante nuance in voga per il 2023 si distingue il colore moka, un autentico must have per le pareti di casa.
Com’è facile intuire, il suo nome si ispira al caffè e, in particolare, alla città di Mokha, località dello Yemen conosciuta per la produzione di caffè qualità arabica, la più pregiata in assoluto. Versatile e di carattere, si presta sia allo stile classico che allo stile contemporaneo, avvolgendo e inebriando proprio come fa la scia aromatica di una buona tazzina di caffè bollente.
Scopriamo insieme come valorizzare al meglio le pareti di casa con il color moka e quali sono gli abbinamenti da tenere in considerazione.
Color moka per le pareti: caratteristiche e abbinamenti

La scelta del colore delle pareti è importantissima e le palette cromatiche a disposizione sono innumerevoli, per ogni esigenza e per tutti i gusti. Esistono colori che, pur essendo accoglienti e rilassanti, sanno infondere la carica risultando piacevolmente energizzanti. Questo è il caso del colore moka per le pareti, ispirato al caffè e perfetto per tinteggiare le pareti di casa in ogni ambiente, dalla zona living alla zona notte.
Dal marrone scuro al marrone chiaro, tutte le sfumature del caffè
Quando si parla di colore moka ci si riferisce a una vasta gamma di nuance di marrone, dal marrone chiaro al marrone scuro. Il colore moka può essere tenue, come quello di un caffè macchiato, oppure estremamente cupo e deciso, come un caffè amaro e ristretto. Tutte queste tonalità hanno il pregio di adattarsi con facilità a contesti di diverso tipo, rivelandosi ottime alternative ai colori neutri come i classici grigio e tortora.
Le nuance più scure sono perfette per lo stile contemporaneo e moderno, mentre le più chiare (solitamente anche più calde) ben si sposano con lo stile etnico e con lo stile mediterraneo.
Come abbinare le pareti color moka
Il color moka, in tutte le sue sfumature, è molto facile da abbinare. Uno dei migliori abbinamenti da provare è quello con il bianco, classico e senza tempo. Le pareti color moka stanno benissimo anche con mobili e complementi d’arredo tono su tono, quindi in marrone: meraviglioso l’accostamento con mobili in rattan e vimini, per esempio. Chi ama osare può sperimentare abbinamenti più audaci e originali, affiancando alle pareti color moka pennellate di colore brillanti e vivaci nei toni del rosso o dell’arancione.
Se l’idea di tinteggiare tutte le pareti di marrone scuro non convince, magari in una stanza poco ampia e scarsamente illuminata, è preferibile optare per una sola parete color moka, così da non incupire troppo l’ambiente. Eleganti e duttili, adatte sia alle grandi metrature che agli ambienti più piccoli, le pareti color moka sono una valida alternativa al color cacao per arredare casa in modo impeccabile.