Luci colorate a LED: il trend del momento per dipingere le pareti in modo innovativo
Suggestive e di impatto, le luci colorate a LED sono il trend più quotato del momento in termini di illuminazione e colore. Ecco perché sceglierle e dove posizionarle per valorizzare gli ambienti.

Dipingere le pareti di casa non è l’unico modo per dare loro colore. Ultimamente, si stanno facendo largo le luci colorate a LED, una novità nel campo dell’illuminazione da interni che riscuote sempre più consensi tra appassionati e addetti ai lavori.
La parola d’ordine, in questo caso, è atmosfera. Le luci colorate, diffuse da lampade e lampadari, non vanno considerate semplici luci d’ambiente ma come illuminazione d’accento, finalizzata a valorizzare gli ambienti in uno o più punti specifici. Colorano con nuance delle più diverse le pareti, sostituendosi in qualche modo alla pittura o comunque fondendosi con essa aggiungendo appeal e ricercatezza.
Scopriamo insieme di cosa si tratta, quando sceglierle è una buona idea e dove collocare le luci colorate a LED per abbellire la casa.
Perché scegliere le luci colorate a LED e dove posizionarle

Le luci colorate a LED sono un’ottima scelta per impreziosire e valorizzare gli ambienti domestici senza caricare troppo l’arredamento. L’illuminazione di questo tipo, anzi, performa al meglio proprio negli spazi arredati in modo minimal ed essenziale: il colore e le luci sono il focus, l’elemento che connota di personalità la casa creando un’atmosfera raccolta e piacevole.
Dove metterle: i punti strategici
Le luci colorate a LED, ovviamente, trascendono dalla semplice illuminazione e, come anticipato, assolvono la funzione di elementi decorativi in piena regola. Per questo motivo si consiglia di disporle negli angoli, così da sfruttare ben due pareti e amplificare il riflesso luminoso rendendolo multidimensionale.
Se ci si approccia a lampade colorate a sospensione è preferibile posizionarle in ambienti dai colori neutri. Le nuance tenui e chiare, infatti, recepiscono maggiormente il fascio di luce colorata.
In linea generale, chi sceglie di illuminare la casa con luci colorate vuole catalizzare l’attenzione e creare un’atmosfera particolare. Per riuscirci, è bene tenere presenti alcuni accorgimenti: in camera da letto, per esempio, il posto migliore è sopra il letto, mentre in soggiorno e in sala da pranzo è consigliato sistemare le luci ai lati del divano oppure sul tavolo.
Esistono anche luci che cambiano colore
Il mercato, attualmente, propone molte luci a LED che cambiano colore, lampade e lampadari che si prestano a effetti di transizione particolari. Alcuni dispositivi luminosi simulano il cambiamento della luce durante i vari momenti della giornata, passando dalla luce dell’alba a quella del tramonto: questo tipo di illuminazione è consigliato soprattutto per la camera da letto e quindi per la zona notte della casa.
In alternativa, è possibile scegliere anche luci che cambiano colore sincronizzate con la TV o con le casse bluetooth utilizzate per ascoltare la musica. Le luci alternano diverse sfumature di colore, coordinandosi con melodie o immagini, offrendo l’opportunità di vivere una vera e propria esperienza immersiva a casa propria.
Se le luci colorate non convincono, sono tante le possibilità da poter prendere in considerazione quando si tratta di capire come progettare l’illuminazione per interni in modo efficace e funzionale.