Lilla e giallo: binomio vincente per la primavera

Un abbinamento energico ma al contempo rilassante, quello del lilla con il giallo. Ecco come sfruttare le potenzialità di queste nuance per un arredamento primaverile di tendenza.

Area living in lilla e giallo
Photo by Africa Studio – Shutterstock

All’apparenza molto distanti tra loro, lilla e giallo sono in realtà due colori che stanno davvero bene insieme. Lo dimostrano i recenti suggerimenti degli esperti di interior design e le tantissime proposte firmate dai brand che operano nel settore arredamento per la stagione in corso, incentrate proprio su questo binomio cromatico inusuale e di forte impatto.

L’arredamento lilla e giallo sarà di grande tendenza per questa primavera, che si tratti di utilizzare le due nuance per le pareti oppure per mobili e complementi d’arredo.

Scopriamo insieme come valorizzare l’arredamento di primavera con il lilla e con il giallo.

Abbinamento lilla e giallo per l’arredamento: una scelta di tendenza

Soggiorno lilla e giallo
Photo by Viktoria Lytvyn – Shutterstock

Negli ultimi anni abbiamo assistito al ritorno sulle scene nel settore arredamento di colori tenui e pastello, rilassanti e riposanti per lo sguardo. Il lilla è proprio uno di questi: delicato, ma non eccessivamente spento perché caratterizzato da un twist brillante.

Il giallo entra in gioco per illuminarlo e renderlo più vivace. In ogni sua sfumatura, dal giallo ocra al giallo pastello, esprime vitalità ed è sempre molto energico. Un binomio che migliora l’umore e, quindi, perfetto per la primavera, stagione in cui ci si risveglia dal torpore invernale.

Quando scegliere lilla e giallo

L’arredamento lilla e giallo è molto duttile. Nonostante si presti sia allo stile classico che allo stile contemporaneo, però, questo abbinamento dà il meglio di sé specialmente nei contesti con arredamento moderno. Il minimalismo e l’essenzialità tipici delle case dall’impronta più attuale mettono in risalto il contrasto tra i due colori.

Pareti

Lilla e giallo non sono consigliati per le pareti, o perlomeno non insieme. Si consiglia di scegliere solo uno dei due colori – il lilla per creare un’atmosfera rilassante, il giallo per un ambiente più vivace – e di giocare di contrasti con l’altra nuance. Lilla e giallo sono perfetti anche in un contesto con pareti totalmente bianche, dove a farla da padroni sono mobili e accessori.

Mobili e complementi d’arredo

Con il lilla e con il giallo non ci si annoia mai e le possibilità non mancano di certo. Provate, per esempio, ad affiancare a un divano lilla vasi, tessili e fiori freschi nei toni del giallo. Viceversa, poltrone e divani in giallo sole faranno un figurone abbinati a un tappeto lilla o a stampe declinate in questa tonalità appese alle pareti. Non a caso, abbinare lilla e giallo è una delle idee da tenere presenti per arredare un soggiorno giallo in modo elegante, senza esagerare.