Le idee più eccitanti per un soggiorno in rosa antico
Come e perchè scegliere il rosa antico per le pareti del soggiorno ed i rivestimenti dei tessili. Le proposte più intriganti per farlo diventare il colore principale del living o come elettrizzante decorazione.
Il colore rosa antico è una di quelle tinte dai tratti vintage che possono intenerire anche i cuori più duri e restii a vestire di tratti romantici gli ambienti domestici. Colori che indica e si associa con piacere alla spensieratezza e ad una tarda adolescenza, è indicato dai più come un elemento molto femminile e carico di suggestioni.
Ha però, sull’altro lato della bilancia, anche una forte eleganza e risulta essere molto rilassante, dunque una scelta assai distensiva. Facile ed immediato poi il richiamo all’antichità, per lo più risalente a fine Ottocento.
La piacevolezza del colore si mostra tale anche nel dipingere ed arredare il soggiorno di casa, indicato come tinta tenue e pastello, il rosa antico può benissimo mostrare il fascino dell’antico ma anche essere sorprendentemente moderno quando si vuole creare un effetto etnico eccentrico oppure sposare con una serie di arredi contemporanei e dai tratti futuristici.
Leggi anche: Colore rosa antico: sensazioni antiche e glamour di una tinta affascinante
Ne è un esempio il rivestimento del divano, quando si cerca qualcosa di alternativo ai classici, bianco, panna, crema od ai moderni blu notte e nero.
Andiamo allora a scoprire qualche fantastica idea per un living che vanta questo colore come protagonista o vivace complemento.
Soggiorno rosa antico: stili
La prima cosa che balza all’occhio quando si sceglie di valorizzare un ambiente come il living scegliendo il rosa antico come elemento cromatico principale è la sua estrema versatilità. Stili moderni e contemporanei trovano ampio risalto, dato che si possono abbinare facilmente con trame e geometrie particolari.
Spostandosi verso scelte più estreme, anche giochi speciali ed abbinamenti di arredi molto particolari, come nel caso del mix and match, possono far giocare piacevolmente.
I toni classici paiono essere perfetti: la parete regala sensazioni suggestive a chi sceglie un lampadario a goccia in cristallo e sedie molto formali.
Potrebbe interessarti: Soggiorno in giallo: 50 idee frizzanti
Il country sembra a prima vista poco adatto, stile molto più ruvido e sprezzante. In realtà è solo questione di renderlo più gentile, lasciando il suo tono accogliente esaltarsi.
Lasciarsi andare ad un contesto bohemien, fantastico incrocio di colori e trami, per chi si sente eternamente in viaggio.
Soggiorno rosa antico: abbinamenti
Questione abbinamenti sempre all’ordine del giorno, specialmente quando non si è convinti del colore principale. Il nero è da sempre uno degli sposi perfetti; se si vuole eccedere nel contrasto, perchè non scegliere il nero lavagna?
Per chi desidera sempre mettere l’eleganza al primo posto, il grigio può essere scelto per il rivestimento dei divani.
Suadente e moderno, il verde sembra fare da compagno ideale per chi cerca relax in soggiorno. Fate attenzione a non scartare per partito preso la presenza dei metalli: scelti in sottili soluzioni, possono regalare un’estrema luminosità.
Altro compagno ideale, praticamente per tutte le tinte, è il bianco, che con il suo candore può regalare una situazione di comfort in un soggiorno minimal.
Quando invece si vuole adottare uno o più colori pastello, allora la presenza del colore può eresse riservata a qualche dettagli che ne rende più prezioso il contesto. I cuscini, mescolati a modelli particolari e ricchi di soffice pelo, ne fanno un’opportunità interessante.
Soggiorno rosa antico: galleria delle immagini
Nella gallery tante altre incredibili proposte per scegliere e adottare questo colore.

- Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Internazionale
- Autore specializzato di design e arredo d'interni