Il soffitto colorato è la nuova tendenza pareti Primavera 2023

Il soffitto si trasforma in una quinta parete, da valorizzare con colori dei più diversi. A contrasto o come le altre pareti, ecco le idee da cui prendere spunto per assecondare il trend del soffitto colorato.

Soffitto colorato celeste
Photo by Onzon – Shutterstock

Quando si dipingono le pareti di casa, accade molto spesso di sottovalutare o tralasciare il soffitto reputandolo un elemento secondario. La nuova tendenza interior design della Primavera 2023, però, ci fa ricredere: il soffitto colorato, se opportunamente abbinato, può davvero fare la differenza.

Grazie al potere del colore, un soffitto basso può apparire visivamente più alto, facendo sembrare la stanza più spaziosa, oppure può rendere l’ambiente più accogliente e raccolto.

Scopriamo insieme quali sono le idee migliori per valorizzare la casa con il soffitto colorato.

Idee per un soffitto colorato protagonista

Soffitto colorato viola
Photo by Archi_Viz – Shutterstock

Il soffitto andrebbe considerato a tutti gli effetti come una quinta parete e, quindi, la scelta del colore con cui tinteggiarlo va ponderata con estrema cura. Nelle stanze piccole, per esempio, il bianco puro è da scartare: al contrario di quel che si pensa, il non-colore per eccellenza non fa sembrare gli spazi più ampi.

Se le stanze sono poco illuminate meglio puntare su una pittura colorata dal finish lucido, mentre per rendere più accogliente e ospitale un ambiente l’ideale è scegliere colori opachi e caldi, come i toni della terra. I colori scuri, come nel caso del soffitto verde o blu, sono perfetti per creare un’atmosfera rilassante.

Leggi anche Arredare con le righe

Di seguito, le idee più in voga del momento.

Come le pareti

Dipingere il soffitto come le pareti, nello stesso identico colore, crea profondità e rende l’ambiente armonioso e uniforme. In particolare, si consiglia di optare per questa soluzione nelle stanze piccole che, così facendo, appaiono più grandi. Attenzione ai colori: meglio evitare quelli troppo forti e cupi, mentre sono da preferire le tonalità tenui come i colori pastello.

A contrasto

Il soffitto colorato può essere sfruttato per valorizzare il pavimento o un complemento d’arredo decorativo come un bel tappeto. Per riuscirci basta scegliere un colore contrastante rispetto a quello delle pareti, ma in linea con la pavimentazione o con l’elemento che si vuole mettere in risalto.

A righe

Chi ama osare può sbizzarrirsi con i soffitti decorati, avvalendosi di pattern come quello a righe. Il motivo a righe, preferibilmente non orizzontali o verticali ma trasversali come se fossero dei raggi, è in grado di far sembrare più alta una stanza bassa e conferisce senza alcun dubbio un’impronta personale e originale. Da evitare se si hanno già in casa pareti con le righe, per non sovraccaricare l’ambiente e appesantirlo.