Cucina pareti color petrolio: mix di fantasia
Il color petrolio conferisce alla tua cucina classe ed eleganza, ma ti consente anche di creare un ambiente caldo e accogliente ideale per il tuo focolaio domestico. Vuoi sapere con quali colori associare il color petrolio e a quali stili si abbina al meglio? Leggi il nostro articolo per scoprire come integrarlo nella tua cucina e lasciati ispirare.
Il petrolio è un colore di tendenza che non lascia indifferenti. Si presta ad arredare la tua cucina con eleganza e raffinatezza e crea un ambiente amichevole ed accogliente. La cucina oggi non è solo funzionale, ma è diventata il cuore della casa, degna dei design più alla moda. Con questa tonalità potrai creare ambienti originali e sofisticati ideali che incentivano la comunicazione e allentano le tensioni. Inoltre crea un’atmosfera benevola che invita a riunirsi a un tavolo per ore a scambiare chiacchiere in armonia e gustare deliziosi manicaretti. Cucinare con questa nuance non sarà più un’abitudine, ma un piacere.
- Color petrolio: significato
- Color petrolio: con quali colori abbinarlo
- Cucina industriale color petrolio e giallo
- Color petrolio e legno per un’atmosfera scandinava
- Color petrolio e bianco per un’atmosfera naturale
- Color petrolio e nero per un’atmosfera chic
- Color petrolio e grigio per un’atmosfera morbida
- Cucina color petrolio: foto e immagini
Color petrolio: significato
Il color petrolio è uno dei colori più belli nel mondo dell’interior design. È una splendida tonalità che mescola il blu con il verde e che sembra tendere al grigio. Ma da dove deriva il suo nome? In origine il petrolio era completamente nero, ma presentava riflessi verdi metallizzati accompagnati da una punta bluastra. Proprio da questa sfumatura che è nata questa accattivante nuance. Si adatta a molti stili di arredamento da quello scandinavo o contemporaneo, ma anche a quelli bohémien o industriali. È una tonalità che calma l’atmosfera e conferisce carattere alla tua cucina, esaltandone il lato chic ed accogliente. Essendo un colore molto deciso, per evitare di restringere le stanze più piccole è preferibile dipingere solo uno o due lati.
Color petrolio: con quali colori abbinarlo
Il color petrolio è una tonalità profonda e intensa che permette di mettere in risalto il nostro arredamento e si abbina meravigliosamente a tanti colori.
Per atmosfere armoniose combinalo con toni calmi e neutri come il grigio o il marrone.
Per donare morbidezza e luminosità all’ambiente puoi combinarlo con il bianco, il giallo o il blu pastello.
Per un’atmosfera intensa ed unica, abbinalo al viola o se preferisci un ambiente dall’elegante effetto retrò abbianalo al rosa. Se preferisci un effetto lussuoso e di eleganza senza tempo il matrimonio perfetto è con il nero o con l’oro.
Si abbina meravigliosamente ad elementi naturali come il legno in quanto sono entrambi tonalità calde.
Scopri le nostre proposte per integrarlo alla perfezione nella tua cucina.
Cucina industriale color petrolio e giallo
Questa cucina con soppalco è impreziosita da un tetto in vetro associato ad un intenso color petrolio. Questa nuance è ideale per questo luogo dove si incontrano amici e famiglia e rivela una spiccata natura amichevole. Le sedie e il bancone in legno, si combinano con il colore petrolio dei mobili e della parete, in uno stile industriale retrò. Le tende e le lampade gialle creano un’atmosfera frizzante e dinamica che sprigiona energia.
Il color petrolio e il legno si uniscono alla perfezione perché entrambi portano calore all’ambiente in cui vengono inseriti. In questa cucina, le pareti color petrolio, donano personalità e sollievo alla cucina. Le sedie, come i mobili in legno, riscaldano questo colore e addolciscono la cucina donando un tocco scandinavo all’ambiente. L’illuminazione in nero e l’enorme sezione in marmo del tavolo, donano eleganza e modernità allo spazio.
Color petrolio e bianco per un’atmosfera naturale
In questa cucina il color petrolio ha preso il sopravvento sulle pareti, mentre i mobili bianchi conferiscono luminosità e contrasto al design. Il bianco inoltre permette di allargare lo spazio, mentre il petrolio aggiunge profondità.
Questo connubio è piacevole e fresco e crea un’atmosfera familiare e accogliente. Gli sgabelli e i dettagli in legno completano questo caldo e sorprendente design.
Color petrolio e nero per un’atmosfera chic
Il color petrolio e il nero si uniscono alla perfezione. L’eleganza del legno dei mobili neri viene esaltata dal legno del parquet e dalle pareti color petrolio. Questa cucina dal soffitto bianco, permette di creare un ambiente arioso e di non restringere la stanza. Le sedie bianche donano un tocco luminoso e retrò alla stanza. I tocchi in oro vanno molto bene con il color petrolio e donano eleganza all’ambiente.
Color petrolio e grigio per un’atmosfera morbida
Il color petrolio crea con il grigio combinazioni armoniose e morbide. In questa cucina aperta e luminosa, i mobili in una delicata tonalità di grigio, combinati ad un paraspruzzi in marmo, donano brillantezza ed eleganza all’ambiente. Questa cucina assume un gran fascino grazie alla poltrona tortora abbinata al tavolino e alla lampada color oro.
Altri elementi sono scelti sapientemente come le sedie azzurre e il tappeto a fantasia che completano il look armonioso e glamour di questa cucina.
Cucina color petrolio: foto e immagini
Il color petrolio è ideale per creare nella tua cucina un ambiente accogliente ed elegante favorevole al dialogo e alla convivialità. Se vuoi scoprire come abbinarlo al meglio, abbiamo raccolto per te una serie di proposte per aiutarti a trovare l’idea giusta per te. Grazie a questa nuance potrai creare una cucina originale che catturerà l’interesse di amici e parenti.