Come togliere le macchie dal pavimento in cemento
I pavimenti in cemento sono molto comuni all’interno e all’esterno di abitazioni o zone commerciali. Tuttavia occorre seguire alcuni procedimenti precisi per tenerli puliti; operazioni semplici poiché si tratta di un materiale pratico oltre che economico. Procedimento.
Il pavimento in cemento è molto diffuso poiché è resistente ed economico, però può macchiarsi come altri tipi di pavimentazione. Può riscontrare la presenza di muffe o funghi e quindi deteriorarsi e dare un senso di sporco poco piacevole soprattutto esteticamente.
Per questo è consigliabile fare attenzione alla manutenzione e provvedere in tempo a mantenerlo pulito e curato.
- Come togliere macchie dal pavimento in cemento: quali strumenti usare
- Come togliere macchie dal pavimento in cemento: procedimento per interno ed esterno
- Come togliere macchie dal pavimento in cemento: la sigillatura
- Come togliere macchie dal pavimento in cemento: soluzioni per il garage
- Come togliere macchie dal pavimento in cemento: foto e immagini
Come togliere macchie dal pavimento in cemento: quali strumenti usare
Per eliminare le macchie di vario tipo dal pavimento in cemento potete optare per una scopa a setole sintetiche, uno straccio, dei vecchi asciugamani e un detergente non aggressivo che si trova facilmente sul mercato. Questa soluzione è consigliata per i pavimenti in cemento interni, mentre per l’esterno potete anche usare un tubo per l’acqua e fare un buon lavoro anche veloce.
Meglio tenere a portata di mano anche candeggina e detergente a secco qualora le macchie fossero più resistenti.
Per i pavimenti in cemento all’interno di casa potreste anche montare feltrini alle gambe di sedie e monili per evitare di danneggiare la superficie oppure sistemare alcuni tappetini dove si rende necessario. In tal mondo potrebbe durare di più il pavimento in cemento senza bisogno di numerosi interventi di pulizia e manutenzione.
Come togliere macchie dal pavimento in cemento: procedimento per interno ed esterno
Interno
- Passare la scopa sintetica sulla pavimentazione interna, eliminando la sporcizia e la polvere che magari si sono inserite tra le irregolarità del pavimento o gli spazi tra le varie componenti.
- Con il detergente e uno straccio andate ad agire direttamente su eventuali macchie più ostiche.
- Asciugate il tutto con degli asciugamani in cotone così da evitare brutti graffi.
Per le macchie potreste anche usare uno smacchiatore in polvere se preferite, però tenete presente di lasciarlo agire per qualche minuto prima di sciacquare e spazzolare con energia per un risultato finale ottimale.
Esterno
- Passare il getto d’acqua con una certa potenza in modo da eliminare lo sporco, e se volete potete aggiungere un po’ di detergente qua e là.
- Risciacquare
- Lasciare asciugare tutto all’aria senza problemi.
All’esterno se si verificano macchie più difficili da trattare, meglio usare la candeggina diluita lasciandola direttamente sulla macchia per dieci minuti per poi risciacquare con acqua bollente sfregando con una spazzola sintetica.
Come togliere macchie dal pavimento in cemento: la sigillatura
Alcuni consigliano la sigillatura per prevenire danni spiacevoli al pavimento in cemento. In teoria si dovrebbe provvedere a sigillarlo ogni due anni, seguendo un trattamento che prevede dei prodotti specifici che permettono di proteggere il cemento dall’usura rendendolo immune alla muffa, a qualche tipo di infiltrazione dall’esterno e all’umidità che è presente quasi ovunque sul territorio.
Come togliere macchie dal pavimento in cemento: soluzioni per il garage
Se avete un box che usate come garage spesso il pavimento è grezzo e in cemento. L’auto o la moto possono perdere un po’ di olio ogni tanto che macchia la superficie in un attimo. In tal caso potete cospargere la zona interessata con un solvente per grassi per diluire l’unto che poi dovete cospargere tempestivamente con del talco.
Così il solvente evapora in breve tempo facendo in modo che il talco assorba il liquido oleoso senza lasciare traccia. Poi date una spazzata per rimuovere il talco e la macchia sarà svanita nel nulla come per magia. A volte potrebbe essere necessario ripetere l’operazione più volte, ma il successo è garantito il più delle volte.
Ovviamente fate attenzione a sgombrare la zona e renderla sicura per evitare incidenti come fiamme libere o altro in presenza di un solvente come la benzina o simili.
Come togliere macchie dal pavimento in cemento: foto e immagini
Sfoglia la gallery che mostra alcuni tipi di pavimentazione in cemento e alcuni metodi per tenerla pulita con la giusta manutenzione da fare sia all’interno che all’esterno seguendo un preciso procedimento e adottando un’adeguata strumentazione.