Come scegliere i pennelli giusti per dipingere casa
Per dipingere casa è fondamentale scegliere i pennelli giusti. Ecco una completa guida per imbiancare le pareti in modo impeccabile ed individuare il modello appropriato in base a superficie, lavoro e tipo di pittura.
Hai deciso di dare una rinfrescata alle pareti di casa o rinnovare quel mobile antico del salotto che tanto ti piace? Prima di iniziare i lavori non dimenticare di munirti dei giusti attrezzi, a partire dai pennelli più adatti.
Basta farti un giro negli store specializzati per trovarti di fronte ad un’ampia varietà di pennelli e, se non sei del mestiere, porti l’ovvia domanda: quale scegliere?
Forme, dimensioni e setole differenti tra loro possono rendere difficile prendere la miglior decisione. In questa nostra guida descriviamo quale pennello usare in base a vernice e tipo di lavori da fare.
Pennello: quale scegliere?
Per lavori di rifinitura e superfici non troppo ampie, il pennello è l’attrezzo ideale per dipingere. Esteriormente si presenta con un manico su cui vengono fissate delle setole tramite una ghiera in metallo.
In linea generale è preferibile scegliere il pennello con setole fitte, capaci di assorbire la vernice e distenderla successivamente in modo uniforme. Non vi è una regola generale da seguire per eleggere le migliori tra sintetiche, naturali o a composizione mista.
Le principali differenze? Le setole naturali hanno originale animale (maiale, cinghiale), mettendosi in risalto per la resistenza e la morbidezza. Sono di qualità elevata e rappresentano la scelta migliore per le pitture a solvente. Offrono un buon grado di assorbimento e un rilascio omogeneo della vernice.
Le setole sintetiche sono realizzate con differenti materiali, come ad esempio il Poliestere, il Nylon, il Silverpren. Presentano una maggiore durabilità nel tempo e possono essere usate per più tipologie di vernici, dagli smalti alle colle. Resistono bene ai solventi.
Tipi di pennelli per verniciare
Una prima importante distinzione da fare è scegliere il pennello in base alla pittura. Ecco alcuni tra i modelli più appropriati.
Pennello pittura muro
Se hai in mente di tinteggiare le pareti con una pittura murale, assume particolare rilevanza la scelta del tipo di setole. Le naturali sono l’ideale per le pitture a solventi, le sintetiche per le vernici ad acqua. A seconda della grandezza della superficie da dipingere, scegli il modello di dimensioni e forma più adatta.
Vernici per legno
Hai deciso finalmente di dare un nuovo aspetto a quel mobiletto in legno pieno di ricordi di vita vissuta. In questo caso la scelta di setole sintetiche o miste rappresenta la giusta soluzione. Il motivo è nella maggiore capacità di assorbire le vernici per legno e distendere la pittura in modo più graduale.
Colle e resine
Il tuo partner ha sempre adorato la carta da parati. Per l’applicazione di colle specifiche per questo tipo di lavoro, ti serve il giusto attrezzo. A tal proposito prediligi le setole sintetiche o miste, le cui proprietà già citate in questo nostro articolo, si rivelano le più adatte allo scopo.
Manico e ghiera del pennello
Non soltanto una buona qualità delle setole ma anche il manico del pennello deve essere idoneo al lavoro che ti appresti a compiere. Molto importante verificare la buona tenuta della struttura del corpo di setole, a cui la ghiera deve essere ben stretta. Ciò è basilare per evitare il loro distacco, pregiudicando la buona riuscita del lavoro. Da preferire una ghiera in acciaio inossidabile rispetto ad una in ferro, poiché non si arrugginisce.
Generalmente il manico si presenta in legno o in plastica. Il primo si macchia più facilmente e risulta più difficoltoso nella pulizia, il secondo assicura una maggiore durabilità e permette una ripulitura più facile.
In ogni caso se desideri che il tuo pennello duri il più possibile, è fondamentale pulirlo in modo accurato dopo l’uso con solventi, diluenti o acqua a seconda del tipo di vernice usata.
Forme pennelli più comuni
Sono molteplici le forme e le misure di pennelli in commercio. Scopriamo di seguito alcune tra le più usate nei lavori di casa.
Pennello Plafoniera
Il pennello classico, grande e rettangolare. È la soluzione ideale per imbiancare i soffitti poiché assorbe bene la pittura, non la fa colare e la rilascia con gradualità. Risulta adatto per grandi superfici. In commercio sono disponibili in misure differenti. Puoi usarli, ad esempio, per tinteggiare le facciate.
Pennelli piatti
La forma piatta risulta appropriata a superfici piuttosto regolari. La più larga è nota come pennellessa, ottima scelta per le rifiniture e per stendere la pittura su superfici di dimensioni medie. Sono disponibili in commercio in differenti spessori. Un buon strumento anche per la smaltatura di superfici medio-grandi.
Pennelli tondi
L’attrezzo ideale per gli angoli, le modanature e le rifiniture di precisione. Risultano estremamente maneggevoli per dipingere i punti più complicati da raggiungere. Adatti per la verniciatura di superfici non molto ampie, come ad esempio mobili e porte.
Pennello per angoli pareti e radiatori
Per dipingere gli angoli tra le pareti o i radiatori bisogna scegliere il pennello angolare. Come si intuisce dal nome, è l’attrezzo corretto da usare. Grazie alla sua specifica conformazione, renderà più facile tinteggiare le aree più scomode.
Pennelli giusti per dipingere casa: foto e immagini
A seguire una completa galleria di immagini che ti potranno essere utili per scegliere i pennelli giusti per dipingere casa.