Come pulire il laminato: i prodotti migliori da usare
Il laminato si rivela la scelta vincente per chi cerca bellezza e praticità ad un costo contenuto. Se vuoi sapere come pulire i tuoi mobili o il tuo pavimento in laminato in modo da mantenerli belli nel tempo, segui i nostri consigli sul corretto modo di pulirli.
Dai mobili ai pavimenti, i laminati sono tra i materiali più utilizzati nell’arredamento di interni. Puoi divertirti a sceglierli tra una grande varietà di colori e finiture. I laminati sono economici, durevoli e maggiormente resistenti al calore e alle macchie rispetto ai materiali più costosi.
Ma uno dei vantaggi che più ti piacerà del laminato, è la facilità con cui si pulisce. Tuttavia come tutte le superfici, anche il laminato deve esser pulito con regolarità.
Farlo è molto semplice, bastano pochi e semplici passaggi.
Suggerimenti generali
Prima di andare a vedere come pulire i tuoi mobili o il tuo pavimento in laminato occorre sapere che:
- I laminati tendono a sbiadire se esposti alla luce diretta del sole. Evita di tenere i tuoi mobili esposti alla luce solare per prevenirne lo scolorimento.
- L’acqua e l’umidità sono acerrimi nemici del laminato in quanto possono causarne la deformazione e/o il sollevamento.
- Non lucidare o non utilizzare la cera per i tuoi pavimenti o i tuoi mobili in quanto, non essendo vero legno, rischieresti di avere l’effetto contrario e riscontrare un’antipatica patina che attira maggiormente la polvere.
- Evita detergenti chimici aggressivi come candeggina, ammoniaca o spugnette abrasive per evitare che pavimenti o i mobili si scoloriscano o si graffino.
Come pulire i pavimenti in laminato
I pavimenti in laminato sono adorabili per il loro aspetto elegante e per la facilità con cui si puliscono. Inoltre il laminato a differenza di altri materiali, non assorbe polvere, polline o i peli degli animali ed è quindi l’ ideale per chi soffre di allergie.
Per mantenere la loro bellezza nel tempo, gli accorgimenti sono davvero pochi, ma vanno fatti con costanza in quanto lo sporco delle scarpe o i detriti che con esse portiamo in casa, possono depositarsi sul tuo pavimento e renderlo opaco o peggio graffiarlo.
Ma non preoccuparti con i nostri piccoli suggerimenti, pulirli sarà un gioco da ragazzi.
Pulizia quotidiana del pavimento in laminato
Ogni giorno rimuovi la polvere dal tuo pavimento con un aspirapolvere, una scopa con setole morbide o con un panno elettrostatico, facendo attenzione a seguire le linee del tuo laminato in modo da non striarlo.
Se rimuoverai ogni giorno lo sporco dal pavimento eviterai la formazione di macchie ostinate. Se non disponi di panni elettrostatici o in microfibra potresti utilizzare un tuo collant in nylon, coprire le setole della scopa ed il gioco è fatto.
Come lavare il pavimento in laminato
Tutti i pavimenti in laminato sono un po’ come il gatto con l’acqua: la odiano. Se l’acqua ristagna, può far gonfiare le fibre e deformare il pavimento.
Questo non significa che non va lavato, ma va fatto nel corretto modo.
La procedura è semplice: basta passare un panno umido e ben strizzato sul tuo pavimento. Se vuoi puoi aggiungere una goccia o qualche scaglia di detersivo delicato come il sapone di Marsiglia.
In alternativa, puoi utilizzare un metodo più naturale che consiste nel mescolare in parti uguali acqua calda e aceto in un flacone spray o in un recipiente.
- Immergi un panno in microfibra nella soluzione e strizzalo per bene o spruzza il detergente su un panno.
- Pulisci delicatamente e velocemente il pavimento e facendo attenzione a non lasciare residui d’acqua.
- Ricorda assolutamente di non gettare l’acqua direttamente sul pavimento.
- Apri le finestre e fai asciugare
L’odore dell’aceto si dissolverà rapidamente, ma se non dovessi proprio sopportarlo potresti aggiungere delle gocce di olio essenziali che più gradisci. L’aceto rimuove il calcare dall’acqua che tende a rimanere sul pavimento e lo renderà più lucente.
Come rimuovere le macchie ostinate dal laminato
A volte capita che qualcosa cada sul tuo pavimento o sui tuoi mobili e che le macchie siano più difficili da eliminare. Ci sono diversi metodi da utilizzare a seconda del tipo di macchia che ti trovi a fronteggiare:
- Se il tuo pavimento risulta macchiato da pastelli colorati, smalto o vernice puoi utilizzare una goccia di acetone su un batuffolo e strofinare la macchia. In un batter d’occhio sarà scomparsa.
- Se il pavimento è macchiato dalle odiose strisciate di gomma che rilasciano le tue scarpe o i tuoi tacchetti, utilizza una gomma per cancellare e strofina delicatamente sulla macchia.
- Per le macchie di vino, caffè, gelato, immergi un panno in una soluzione di acqua tiepida e detergente delicato, strizzalo per bene e pulisci la macchia.
- Se sul tuo pavimento è caduta della cera o peggio si è appiccicata una gomma da masticare, non inorridire, c’è un rimedio. Basta prendere un sacchetto con del ghiaccio e lasciarlo in posa per qualche minuto. Dopo rimuovi delicatamente la cera o la gomma con un raschietto.
- Per le macchie di unto utilizza un batuffolo di cotone con qualche goccia di alcool denaturato e tampona la macchia. Prendi un panno umido e risciacqua.
Pulire i mobili in laminato
Anche per i mobili vale la stessa regola utilizzata per i pavimenti:
- Spolvera quotidianamente la loro superfice con un panno in microfibra o elettrostatico.
- Evita detergenti chimici o spugnette abrasive che possono graffiare i tuoi mobili.
- Ricorda inoltre di utilizzare tappetini o sottobicchieri per proteggere le superfici dei mobili da macchie di acqua o bibite varie.
Per i mobili della cucina maggiormente soggetti a macchie di grasso utilizza una soluzione di acqua tiepida e detersivo per piatti.
- Strizza sempre per bene il panno e lava delicatamente la superfice.
- Anche se il laminato non è poroso i fumi oleosi della cucina possono depositarsi negli angoli. Aiutati con un vecchio spazzolino da denti immerso nella stessa soluzione, per eliminare lo sporco.
- Non dimenticare mai di risciacquare e asciugare con cura.
Come pulire il laminato: immagini e foto
Vuoi sapere come mantenere il tuo pavimento o i tuoi mobili in laminato lucidi e puliti? Guarda la nostra galleria e scopri tutti gli strumenti e i metodi per pulire il laminato nel modo corretto.