Colore pareti pistacchio: la tendenza Primavera 2023 da cui farsi tentare all’istante
Avvolgente e luminoso, il colore pareti pistacchio è di grande tendenza per la Primavera 2023. Ecco come abbinarlo e come sfruttarne le potenzialità per impreziosire e valorizzare la casa in ogni suo ambiente.

Goloso e accattivante, il colore pareti verde pistacchio è una delle tendenze Primavera 2023 più quotate tra appassionati e addetti ai lavori dell’interior design.
Questa particolarissima nuance di verde riesce a conferire un tocco ricercato a ogni tipo di ambiente, dalla zona giorno alla zona notte, e pur essendo molto luminosa e a suo modo vivace non risulta mai fuori luogo.
Scopriamo insieme come abbinare le pareti color pistacchio e quali sono gli stili a cui più si addice questa sfumatura a dir poco irresistibile.
Pareti verde pistacchio: quando sceglierle e i migliori abbinamenti

Ispirato al pistacchio, varietà di frutta secca rinomata e conosciuta in tutto il mondo, il colore verde pistacchio è una sfumatura molto particolare. Si tratta, infatti, di un tipo di verde luminoso e brillante, quasi pastello, che a seconda delle preferenze può essere più chiaro o più scuro.
Delicato ma al tempo stesso con una forte personalità, il colore verde pistacchio è la scelta ideale per rinnovare casa con la stagione primaverile ormai entrata nel vivo e con l’avvicinarsi dell’estate.
Versatile e sempre molto elegante, è un autentico passe-partout e si può sfruttare anche per mobili e complementi d’arredo.
Come abbinare il color pistacchio
Le pareti color pistacchio sono estremamente duttili e si prestano a una miriade di abbinamenti. Meraviglioso l’accostamento con il bianco, perfetto per chi predilige ambienti luminosi e ariosi nel segno del minimalismo e della semplicità. Il colore verde pistacchio sta molto bene anche con il rosa cipria, nuance pastello ugualmente soft ed equilibrata.
Da non sottovalutare l’abbinamento con il beige e con il grigio, così come quello con il marrone. Le pareti color pistacchio, non a caso, stanno benissimo con tutte le principali essenze legnose, in particolar modo quelle più scure.
Una nuance versatile, adatta a tutti gli stili
Un altro grande punto di forza del color pistacchio è la sua indiscutibile versatilità in termini di stili d’arredo. Le pareti declinate in questa nuance, infatti, hanno la capacità di valorizzare al meglio qualsiasi tipo di contesto abitativo e ogni genere di arredamento.
Le pareti pistacchio sono perfette per una casa in stile classico, ma se accompagnate da arredi minimal e lineari sono in grado di adattarsi con facilità allo stile scandinavo.
Abbinato al beige e a tonalità più calde, magari affiancato da materiali naturali come bambù, rattan e vimini, il pistacchio abbraccia anche lo stile mediterraneo. Con mobili in legno bianco decapato e complementi d’arredo dalle vibrazioni retrò, invece, è senza alcun dubbio un’ottima scelta per arredare casa in stile shabby chic.
Se siete alla ricerca di ispirazioni e spunti per il colore pareti di un soggiorno shabby chic, per esempio, la nuance pistacchio potrebbe rivelarsi quella più adatta dimostrandosi all’altezza di un ambiente raffinato, curato nel dettaglio e al contempo molto accogliente.