Alberi da interno: sempreverdi, grandi o per gli ambienti con poca luce, quali preferire per decorare casa

Gli alberi da interno si adattano a diversi tipi di ambiente e decorano la casa rinsaldando il legame tra uomo e natura. Ecco quali sono gli alberi da interno di tendenza su cui puntare quest’anno.

Soggiorno con alberi da interno
Photo by Ground Picture – Shutterstock

Il legame tra uomo e natura, tra ambiente domestico ed esterno, è un tema ricorrente per quanto riguarda le nuove tendenze 2023 in materia di arredo e home decor. Non sorprende, quindi, che accanto alle classiche piante da appartamento stia prendendo piede il trend degli alberi da interno.

Ce ne sono di più grandi e di più piccoli, di monumentali e di più particolari, adatti a diversi tipi di ambiente così da accontentare tutti i gusti.

Scopriamo insieme quali sono le specie più in voga del momento, dai sempreverdi agli alberi da interno che si accontentano di poca luce.

Alberi da interno grandi e piccoli: le piante che fanno subito atmosfera

Pianta da interno grande
Photo by MyBoys.me – Shutterstock

Gli alberi da interno, in linea generale, si adattano meglio ai luoghi luminosi, ma vi sono anche specie che richiedono poca luce e che prediligono l’ombra. Soggiorni, camere da letto e corridoi sono i luoghi da preferire, purché ci sia la possibilità di posizionare le piante vicino a una finestra.

Attenzione: non tutte le piante da interno sono uguali e alcune specie non sono indicate se in casa ci sono bambini molto piccoli o animali come gatti e cani. Alcuni alberi contengono sostanze vegetali inquinanti e potenzialmente tossiche. Si consiglia, quindi, di informarsi in modo attento e oculato.

Leggi anche Pavimento in gomma

Beaucarnea o Pianta Mangiafumo

La Beaucarnea è conosciuta anche come Pianta Mangiafumo o Piede d’elefante per via della particolare forma della base del suo tronco. Meno alta di 1,5 m, trattiene molta acqua e presenta foglie lunghe e pendenti. La crescita di questo esemplare, di origini messicane, è piuttosto lenta. L’ideale è esporre la Beaucarnea alla luce per almeno 5 ore al giorno, in un luogo umido e con temperatura intorno ai 20° circa.

Aralia giapponese

Un’altra pianta di grande tendenza è l’Aralia giapponese, dalla silhouette molto accattivante e con meravigliose foglie a forma di cuore. Questo esemplare cresce fino a 1,3 m e preferisce l’ombra, quindi è perfetto per chi dispone di poca luce in casa. Per assicurare all’Aralia una crescita ottimale è consigliato mantenere la temperatura tra 18° e 22° gradi circa.

Castagno fortunato

Le case con soffitti molto alti e stanze ampie si prestano a ospitare alberi da interno particolarmente grandi e rigogliosi, tra cui il Castagno fortunato. Può raggiungere i 3 m di altezza e si distingue per i suoi tronchi intrecciati. Le foglie, invece, hanno la forma di una mano e secondo la tradizione asiatica sono di buon auspicio. Questa pianta non vuole luce diretta e ha bisogno di una temperatura tra 18° e 25° gradi circa.

Albero della gomma

L’Albero della gomma non passerà mai di moda. Presenta foglie grandi e lucide ed è utile a purificare l’aria delle stanze. Può crescere fino a 3 m di altezza, ha bisogno di molta luce ma di poca acqua. Nel caso in cui ci siano bambini piccoli in casa è bene prestare attenzione, perché la linfa dell’Albero della gomma contiene sostanze irritanti. In alternativa, è possibile scegliere altri alberi da interno e molte altre piante da appartamento: ve ne sono tante in grado di vivere con poca luce e che non richiedono eccessiva manutenzione, completamente sicure per tutta la famiglia.