4 metodi efficaci per organizzare i detersivi in bagno
I detersivi sono importantissimi per garantire la pulizia e l’igiene in bagno ed in ogni angolo della casa, Spesso per la pulizia delle varie zone della casa compriamo vari tipi di detersivi: anticalcare, spray per i vetri, detergente per i piatti, per i pavimenti e numerosi altri prodotti. Come organizzare allora i detersivi da tenere in bagno? Scopri come fare in 4 mosse.
Le pulizie di casa, per quanto faticose, sono indispensabili per vivere in un ambiente salubre e al sicuro da virus e batteri. Soprattutto in un periodo tanto delicato come quello che stiamo vivendo. Se poi in casa ci sono bambini che hanno l’abitudine di sedersi a terra, l’attenzione per le pulizie deve essere maggiore.
Per pulire la casa spesso acquistiamo molti tipi diversi di detersivi. Il detergente per pulire i vetri, quello per pulire il bagno, o ancora per lavare i piatti, per togliere la polvere. L’elenco potrebbe essere ancora lungo. Allora come sistemare i detergenti per il bagno?
Non dimentichiamo infatti che questa stanza è una di quelle che necessitano di una pulizia quotidiana, per essere certi che regni l’igiene. Dove mettere i detersivi per averli a portata di mano e contemporaneamente non rendere l’ambiente confusionario?
I detersivi per le pulizie
Per le pulizie di casa spesso compriamo diversi tipi di detersivi. Da quello per pulire il bagno, all’anticalcare, al detergente per la polvere a quello per i pavimenti o per l’igiene del wc. In questo modo ci ritroviamo con molti detersivi in casa e magari poco spazio a disposizione per organizzarli. Se poi collochiamo i detersivi tutti in cucina, il mobile del sotto lavello finirà per esplodere.
Una soluzione efficace per organizzare i detersivi che abbiamo in casa è sistemare ogni prodotto a seconda del luogo dove deve essere usato. Ad esempio, il detersivo per i panni va nella zona della lavanderia o, se la lavatrice si trova in bagno, andrà riposto nella zona corrispondente.
Se in bagno per pulire utilizzate uno spray per i vetri, oppure un’anticalcare, questi detergenti andranno sistemati in bagno. E’ inutile tenerli tutti sotto al lavandino della cucina e fare avanti ed indietro per prendere ogni volta un prodotto diverso. In questo modo risparmieremo tempo per le pulizie e allo stesso tempo, recupereremo spazio utile sotto al lavello.
La sicurezza prima di tutto
Un aspetto molto importante quando si organizzano i detersivi in bagno o in cucina è la sicurezza. Se in casa ci sono dei bambini, è molto importante che i detersivi siano riposti in luoghi difficilmente accessibili per i bambini o anche per gli animali domestici.
Per evitare che i bambini possano venire in contatto con i detersivi è opportuno riporli nei ripiani più alti, a cui i bambini non riescono ad arrivare o in alternativa, se posizionati in ripiani in basso è opportuno utilizzare delle apposite chiusure a prova di bambino. In questo modo i vostri bambini non correranno rischi.
1. Organizzare il mobile del bagno
Procuratevi dei contenitori alti, meglio se trasparenti così potrete vedere il contenuto, da poter sistemare nel mobile sotto al lavandino del bagno. All’interno riponetevi i detersivi che utilizzate per pulire il bagno. Il panno morbido per pulire, lo spray per i vetri, l’anticalcare, il detergente per pulire il wc. Tutto ciò che vi occorre per far risplendere i vostri sanitari.
2. Carrello porta oggetti
Se avete abbastanza spazio in bagno, una soluzione originale e creativa per riporre i detergenti per la pulizia è dotarsi di un carrellino portaoggetti. Potrete organizzare i vari ripiani con tutto l’occorrente per un’igiene completa. Dall’anticalcare allo spray per i vetri, avrete a disposizione tutto ciò che vi occorre. Il vantaggio offerto da questa soluzione è la possibilità di spostare il carrellino quando avete ultimato le pulizie.
3. Mensole
Un altro sistema utile per riporre i detersivi è dotarsi di contenitori da posizionare sui vari ripiani delle mensole. Potete scegliere contenitori in diversi materiali, dal vimini a scatole colorate che oltre ad organizzare i detersivi e prodotti per l’igiene personale donano anche un effetto decorativo caldo ed accogliente al bagno.
4. Organizer da appendere
Un altro metodo efficace per organizzare i prodotti per la pulizia in bagno è dotarsi di un organizer da sistemare all’interno di un mobile del bagno, oppure da appendere dietro alla porta. In questo modo non avrete più detersivi in giro per casa e allo stesso tempo avrete un effetto decorativo originale e creativo.
Questa soluzione è perfetta non solo per il bagno, ma anche per la zona della lavanderia e per il ripostiglio, dove riporre non solo i detersivi e i prodotti per la pulizia, ma anche scope, aspirapolvere e contenitori vari.
Come organizzare i detersivi in bagno: foto e immagini
Per fare le pulizie in bagno spesso abbiamo bisogno di tanti prodotti diversi, per essere certi di creare un ambiente pulito e sicuro per tutta la famiglia. Sfoglia la galleria e scopri come organizzare i detersivi in bagno.