IKEA decorazioni balcone: le novità del catalogo 2023
La primavera si fa sentire e IKEA ha rinnovato il suo catalogo in merito alla decorazione del balcone: scopriamo insieme che cosa ci riserva il catalogo decorazioni balcone 2023 per i mobili da esterno, l’area relax, l’illuminazione e quello che occorre per decorare con stile, a prezzi contenuti.

Per chi ha un balcone, grande o piccolo che sia, è ora di decorarlo per la primavera. Si sa che con la giusta organizzazione e soprattutto gli arredi e le decorazioni giuste tutto si può trasformare. Persino uno spazio angusto. Per creare una vera e propria oasi di relax all’aria aperta, magari con zona pranzo, ci si può rivolgere ad IKEA.
Ebbene sì, anche per il 2023 il colosso svedese aiuta i clienti a progettare il proprio balcone o terrazzino. Il catalogo 2023 riguarda le decorazioni da balcone ha una selezione ampia di complementi di arredo, illuminazione, decorazioni e arredi adatti all’esterno.
E non c’è da stupirsi visto che è ormai da più di 30 anni che IKEA arreda le case di tutto il mondo, Italia compresa. Il design a piccoli prezzi ma senza rinunciare alla qualità è approdato anche nell’outdoor soprattutto per quanto riguarda il balcone. Ci sarà l’imbarazzo della scelta, tanto da distinguere cosa ci potrebbe piacere in base ai nostri gusti o all’arredo della casa.
Insomma, non ci resta da scoprire IKEA catalogo decorazione balcone 2023 con 8 consigli utili per un terrazzo perfetto e a poco prezzo.

Pavimentazione

La prima operazione per decorare un terrazzo che si rispetti è quella di scegliere il pavimento adatto: infatti, deve essere bella da vedere ma anche resistente alle intemperie e al calpestio.
Naturalmente, le finiture e il colore sono a libera scelta a seconda dello stile. Nel catalogo decorazione balcone 2023 di IKEA spicca RUNNEN, una sorta di pedana componibile per rinnovare la pavimentazione completa o delimitare una specifica area da dedicare a relax, o alla zona pranzo, o alla zona prendisole e così via. Disponibili in 5 tonalità e stili differenti (anche prato artificiale), è una vera novità 2023 perché facile da montare e agganciare, oltre che abbinare diversi colori per alternare il prato artificiale con la pedana marrone. A partire da 19,44 € a confezione.
Mobili da esterno

Non esiste terrazzo senza i mobili da esterno: essi non sono solo decorativi, bensì adatti per creare una zona pranzo. Si sa che nelle calde giornate estive si vuole prendere il caffè fuori o pranzare all’aria aperta. IKEA ha un ricco reparto dedicato ai set di mobili da esterno adatti a questo scopo.
Tutto dipende dallo spazio a disposizione, naturalmente. La novità 2023 per quanto riguarda questo prodotto funzionale si chiama FEJAN. Si tratta di un tavolo con due sedie pieghevoli da giardino di colore bianco, adatti per piccoli spazi e facile da riporre a fine stagione o semplicemente quando si ha bisogno di spazio. Poca manutenzione e soprattutto estetica minimal, adatta per ogni stile. Prezzo 53,95 €.
Area relax

Un altro elemento da non sottovalutare nel decorare un balcone è quello di collocare una area relax in cui rilassarsi, leggere o prendere il sole. Sdraio o divano da esterno potrebbero essere le soluzioni più indicate in quanto ci vuole comfort, oltre che elementi di arredo belli da vedere.
E il catalogo IKEA per il balcone 2023 ci viene in aiuto grazie alla novità in fatto di divani da esterno. SEGERÖN è un divano da esterno a 2 posti a partire da 370 € in diversi colori e misure. Fodere vendute a parte per avere il massimo delle combinazioni personalizzabili.
Infatti, la parola d’ordine è personalizzazione: si può creare un divano dalla forma e misura adattabile allo spazio a disposizione. Idrorepellente, il colore resta vivo grazie a un trattamento apposito contro lo scolorimento. Fodere del cuscino lavabili facilmente in lavatrice. Ottima soluzione per un’area relax di tutto rispetto.
Piante

Anche un piccolo terrazzo prenderebbe vita con delle piante da esterno. E per mantenere l’ordine, anche se si vuole ricreare l’effetto tropicale, ci vogliono vasi e fioriere per collocare i propri fiori preferiti e vederli crescere rigogliosi.
STJÄRNANIS è una fioriera da esterno che si presta molto ad essere collocata sul balcone: realizzata in legno massiccio proveniente da fonti sostenibili, si vede ad occhio nudo che è resistente e che è anche di un materiale rinnovabile. Conserva la sua bellezza anno dopo anno, essendo anche resistente alle intemperie. Disponibile in due tonalità naturali, costa 39,95 €.
Il punto di forza è poterle collegare tra loro: si possono collocare anche una sopra l’altra, ampliando le combinazioni anche orizzontalmente.
Area cucina

In un terrazzo che si rispetti ci deve essere anche l’area cucina, ovvero dove si griglia. E anche se il barbecue è uno di quelli usa e getta, bisogna cercare di mantenere l’ordine e l’igiene soprattutto negli spazi esterni.
IKEA che la sa lunga in fatto di praticità risponde con GRILLSKÄR, una isola cucina da esterno con pannello in cui si possono tenere ordinati tutti gli attrezzi del mestiere e, grazie ai ripiani in acciaio inox, avere un piano di lavoro in cui preparare le pietanze o semplicemente la linea. Gli scaffali sottostanti aiutano a mantenere l’ordine in modo ulteriore. Prezzo € 199.
Versatile, quando non si griglia può diventare uno scaffale porta attrezzi e porta vasi.
Tutto in ordine

A volte è arduo tenere in ordine anche un piccolo terrazzo per la semplice ragione che si accumulano vasi, oggetti e decorazioni e non si sa dove metterli.
IKEA propone la nuova serie NÄMMARÖ per quanto riguarda i mobili da esterno. Con essi si arreda facilmente il balcone, decorandolo. Soprattutto, il contenitore basso con il paravento è utile non solo per mantenere la privacy o ripararsi dai colpi d’aria, bensì anche per creare l’illusione di una parete divisoria tra una zona e l’altra.
Lo spazio contenitivo è sufficiente per riporre le cose che non servono e mantenere un terrazzo pulito e ordinato. Costa 150 €.
Comfort

Non c’è decorazione senza comfort, e per avere il comfort e il relax bisogna cercare i cuscini. Soffici, di ogni forma e dimensione da potere spargere tra divano, sedie e pavimento in modo da sedersi e rilassarsi sotto il sole, a godersi l’aria aperta.
Le fodere per cuscino sono importantissime da scegliere. La novità GULLBERGSÖ di IKEA per il 2023 è composta da un tessuto in poliestere 90% riciclato, resistente e testato per garantire che sia privo di sostanze e additivi nocivi.
A scelta in due colori e fantasie diverse che si manterranno a lungo nel tempo grazie a un trattamento anti scolorimento. Lavabile in lavatrice, grazie alla cerniera si può riporre e rimettere sul cuscino INNER da comprare a parte.
Il prezzo della sola fodera è di 4,95 € al pezzo.
Illuminazione

Decorare e colorare va bene, ma senza l’illuminazione esterna si va poco lontano! Ecco la novità decorativa a batteria che può trasformare un piccolo terrazzo come un discreto balcone in uno spazio accogliente e sbarazzino.
Con SOMMARLÅNKE a 24 luci LED a batteria non si avrà più paura della bolletta elettrica, ci si potrà godere le chiacchiere degli amici come gli attimi di relax nelle sere più calde con queste lucine colorate a effetto. A partire da 23 €, batterie non incluse. Potete coordinarle con il set di lampade da tavolo e da terra della stessa linea.

Immagini e foto di IKEA catalogo decorazioni balcone 2023
Non bastano i nostri suggerimenti? La nostra ampia galleria fotografica potrebbe risolvere ogni dubbio sulla decorazione di uno spazio esterno, anche se si tratta di decorare e arredare un balcone piccolo. Ecco alcuni spunti per decorare un dehors come si deve, con tutte le novità IKEA per il 2023.