Calligaris catalogo 2023: mobili e complementi
Un marchio che affonda le sue radici nel vero Made in Italy: 100 anni di storia di Calligaris. Scoprite il catalogo 2023 nella nostra galleria fotografica.

Dal 1923, anno della sua fondazione, Calligaris progetta e realizza mobili e complementi d’arredo. Per l’esattezza, i primi prodotti dell’azienda, quando nacque in Friuli Venezia Giulia, sono state proprio le sedie.
Il distretto geografico scommise su questi articoli, affermandosi negli anni come zona d’eccellenza per la produzione di sedie. I primi modelli prodotti da Calligaris erano realizzati completamente a mano, dalla lavorazione del legno, alla realizzazione delle sedute, intrecciate a mano dalle artigiane.
Col passare del tempo, il brand Calligaris, affidandosi alla passione tramandata di padre in figlio, ha abbracciato nuove tecniche di lavorazione, materiali e ha anche ampliato il proprio catalogo. Non più solo sedute dalla metà degli anni 80: tutto quanto può servire per arredare casa, dalla zona giorno, al salotto, all’ufficio, fino alla zona relax e camera da letto.
Un ricco assortimento di proposte, senza mai perdere di vista la mission di Calligaris. Mobili belli, ispirati agli stili più in voga e con i materiali migliori, ma sempre funzionali. Scoprite alcune delle proposte che abbiamo selezionato direttamente dal catalogo nella nostra galleria.

- 1. Sedie Calligaris dal 1923
- 2. Linee storiche dal design contemporaneo
- 3. Non solo sedie
- 4. Eleganza Calligaris per la zona living
- 5. Soluzioni per la camera da letto
- 6. Attenzione a tutti i dettagli
- 7. Stile e design in ogni complemento
- 8. Amore per i particolari e per l’ambiente
- Galleria idee e foto Catalogo Calligaris 2023
1. Sedie Calligaris dal 1923

Calligaris nacque come piccola bottega artigiana a conduzione familiare. Il primo oggetto prodotto fu proprio una sedia; il distretto geografico di Manzano si sviluppò, nei decenni successivi, investendo e scommettendo proprio su questo complemento d’arredo.
Certamente, col passare degli anni si è andato incontro a un progressivo miglioramento delle tecniche, velocizzando le produzioni, ma Calligaris non ha mai messo in secondo piano la qualità dei suoi prodotti. Dopo quasi cento anni, il brand continua a coniugare garanzia del Made in Italy con ricerca dei materiali e attenzione al design.
Ecco, ad esempio, la sedia Love, morbida seduta imbottita color sabbia: le sue forme arrotondate e il motivo dello schienale la rendono un perfetto complemento d’arredo per una stanza dal gusto vintage.
2. Linee storiche dal design contemporaneo

Partita con lavorazioni esclusivamente in legno, dalla seconda metà del secolo scorso Calligaris accoglie in azienda anche altri materiali. Con la possibilità di scegliere stili e ispirazioni più adatti all’ambiente da arredare, il catalogo offre tante soluzioni a cui ispirarsi.
Alcune linee, estremamente adatte anche a un mood contemporaneo, sono state create sulla scorta di pezzi iconici dell’azienda. Una delle prime sedie prodotte, la Thonet, viene riproposta nelle nuove collezioni: Liberty è una seduta dinamica ed è disponibile in diverse colorazioni.
Possibile impilare le sedie Liberty in modo da guadagnare spazio all’occorrenza: la mission di Calligaris è proprio venire incontro a tutte le esigenze del cliente, per una casa funzionale e pratica, oltre che bella.
3. Non solo sedie

Con il passare del tempo, il catalogo Calligaris ha accolto un’ampia gamma di mobili e complementi d’arredo, aprendosi al mercato di tutto quanto necessario per arredare ogni stanza di casa.
Non più solo sedie: dai tavoli ai letti, oggi si può scegliere il gusto e lo stile dell’azienda friulana per tutti gli ambienti domestici. Con le madie della linea Horizon, ad esempio, opterete per un’ eleganza discreta e ricercata.
Il legno utilizzato e la lavorazione cilindrica dei piedini di sostegno, accompagnati dalla praticità delle aperture push and pull molto comode delle ante. Il piano d’appoggio è impreziosito da un rivestimento di vetro temprato trasparente o ceramica. Horizon è l’ideale per l’ingresso, la zona living e la sala da pranzo.
4. Eleganza Calligaris per la zona living

Nelle sue collezioni, Calligaris usa come filo conduttore la ricerca per le finiture e i materiali migliori abbinata al design. Mobili e complementi non solo belli, quindi, ma anche resistenti e duraturi.
Il loro stile, poi, contribuisce a renderli perfetti per donare eleganza e gusto alla casa senza temere l’alternarsi delle mode. Nelle linee salotto di Calligaris troverete tantissimi divani e poltrone perfetti per arricchire salotto e zona relax. Il divano Landa ha linee molto minimal ed essenziali, ma è davvero perfetto: il movimento nascosto consente di regolare braccioli e cuscini, è possibile combinare i moduli per personalizzare al massimo la seduta.
Ancora un esempio di quanto il brand Calligaris accontenti tutte le esigenze: da quelle di spazio a quelle di design e relax.
5. Soluzioni per la camera da letto

Il catalogo Calligaris è consultabile anche online: oltre ai tanti negozi fisici e rivenditori, date uno sguardo al sito. Individuare il punto vendita più vicino è molto facile grazie allo store locator ma, nel frattempo, dallo store on line è possibile farsi un’idea dell’assortimento.
La sezione letti propone tante opzioni fra cui scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, sia per quanto riguarda lo spazio sia per lo stile dl resto della camera. La linea Magenta offre un letto essenziale e adatto a un’ambientazione giovane e informale: è possibile scegliere il rivestimento, stoffa o pelle, e l’opzione vano contenitore, l’ideale per guadagnare tanto spazio in più in stanza.
6. Attenzione a tutti i dettagli

Una storia aziendale che passa di generazione in generazione da quasi un secolo: la famiglia Calligaris ha messo passione e dedizione nella sua produzione fin dalle sue origini. Con l’alternarsi delle mode e delle tendenze, restano salde le radici e l’amore per il territorio, la manifattura e la tradizione italiana.
Si ispirano a questi valori le collezioni Calligaris: non solo mobili, ma molto di più. La sezione dedicata ai tappeti offre un ricco assortimento di elementi decorativi preziosi, dalle fantasie affascinanti e tessuti di pregio.
Esagono è il modello ideale per gli amanti dei motivi geometrici: la tessitura jacquard e i filati ignifughi lo rendono un tappeto resistente, morbido e assolutamente adatto a dare personalità all’angolo che preferite.
7. Stile e design in ogni complemento

Abbiamo ripetuto più volte che una delle mission principali di Calligaris è la realizzazione di oggetti non solo belli, ma soprattutto utili e funzionali. La seduta comoda, il mobile salvaspazio, certo, ma anche tanti complementi d’arredo pensati proprio per essere veri e propri jolly in casa, sia di stile che di praticità.
Jar, ad esempio, è una comoda cesta porta oggetti: adatta al salotto per contenere plaid e cuscini, per la biancheria in camera da letto o, ancora, per il riordino dei giochi nelle stanze dei più piccoli.
L’esterno è in cotone organico, disponibile in varie colorazioni, mentre l’interno è in gomma: ottima soluzione sia per la tenuta della forma della cesta stessa, sia per pulirla più facilmente e velocemente.
8. Amore per i particolari e per l’ambiente

Amore per il Made in Italy e lo stile, ma anche coscienza ambientale: molti articoli del catalogo Calligaris sono realizzati impiegando materiali riciclati, donando loro una seconda vita.
Come i vasi della linea Curvy: oggetti decorativi dall’eleganza discreta e raffinata. La superficie con motivo a rilievo e la base dorata lo rendono un vaso perfetto per impreziosire un tavolo o un mobile in maniera discreta ma raffinata.
Galleria idee e foto Catalogo Calligaris 2023
Scoprite le infinite soluzioni d’arredo delle selezioni Calligaris: un catalogo ricchissimo di cui vi proponiamo alcune delle proposte più affascinanti nella nostra galleria fotografica. Non vi resta che scegliere quali mobili e complementi d’arredo scegliere per una casa in perfetto stile Made in Italy, con la garanzia dei cento anni di storia del brand.