Ringhiere per scale d’interno di design
Siete alla ricerca di idee per scale particolari ed originali? Un elemento caratterizzante dello stile e design della scala è sicuramente espresso nella realizzazione della ringhiera. I modelli più eccentrici in commercio.
Giocando sulle forme e sui materiali della ringhiera, dal ferro, all’acciaio, dal vetro al ferro lavorato, possiamo spaziare su diverse tipologie di progettualità ed effetti. Il progresso tecnologico, che spinge nella direzione di materie prime sempre più leggere, resistenti ed in grado di sopportare stress continui quotidiani, permette ai designers di dare libero sfogo alla fantasia, con creazioni che paiono essere sospese e talmente lievi da essere quasi invisibili.
Ringhiere dal design originale per scale moderne
Alla ricerca di idee su come realizzare una ringhiera davvero originale?
Ecco alcuni splendidi modelli di ringhiere realizzate dall’azienda Eestairs.
A guardarle più che delle ringhiere sembrano vere e proprie opere scultoree.
Caratterizzate da forme geometriche assemblate tra loro con un continuum armonico delle linee, sono state ideate per conferire alla scala ospitante maestosità, importanza, non senza tralasciare stile, classe ed un incommensurabilmente unico design moderno.
E non mancano poi le proposte ulteriormente originali, abbinando alla forma della scala la scelta di materiali fortemente contrastanti come legno e vetro.
La trasparenza del vetro rendono quasi invisibile la struttura, per regalare la sensazione di essere sospesi nel vuoto. La presenza di un corrimano sottile e stranamente quadrato, con un’impugnatura che pare scomoda a prima vista, punta a valorizzare l’eleganza della scelta.
la sinuosità rimane un elemento di design particolare, allungando le forme e lievitando nello spazio. Concepire una ringhiera che sia opera d’arte si sposa con i concetti di spazio nel vuoto. Volare sembra quasi, salendo le scale.
Spingersi all’eccesso per rimanere impressi. La forma arrotondata degli scalini si abbinaad un corrimano che pare scappare via.
Il minimalismo è un ulteriore passo avanti in questo caso, poichè la struttura è ridotto all’osso, lineare e sottile.