Librerie componibili IKEA: modelli principali

Le librerie componibili si rivelano la soluzione giusta per spazi ridotti e non solo. Principali modelli del catalogo, caratteristiche, dimensioni.

ikea-parete-attrezzata-03

La scelta della libreria deve essere fatta tenendo in considerazione il resto degli arredi, lo stile che li caratterizza e l’impronta che si vuole dare all’ambiente. Quando la si organizza, ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione.

Innanzitutto bisogna considerare lo spazio a disposizione, perché una libreria capiente e funzionale è quasi sempre abbastanza grande. Nella sua definizione, non bisogna trascurarne l’estetica e il design, quindi presta particolare attenzione ai colori e ai materiali ovvero che si sposino bene con il resto della stanza in cui la posizionerai.

Una volta stabili questi dettagli, sarà il caso di valutare se scegliere una libreria montata oppure puntare su una componibile. Si tratta di una soluzione pratica e di facile adattamento, anche in spazi irregolari come ad esempio una mansarda oppure una camera con pareti storte.

Com’è facilmente intuibile già dal nome, una libreria componibile è formata da più parti sovrapponibili e/o affiancabili le une alle altre. Ne derivano strutture dalla forma lineare o irregolare; quest’ultimo caso è indicato laddove si voglia spezzare la monotonia dell’ambiente, conferendo dinamismo agli arredi. Ancora, una libreria componibile potrà essere essere totalmente aperta oppure dotata di ante, siano esse a vetro o con sportello in legno.

Siamo certi che in questo momento starai iniziando a chiederti qual è il budget giusto da destinare alla tua libreria. La risposta è semplice: a seconda delle tue esigenze e del gusto personale, prima di darti per vinto, dai un’occhiata all’offerta del noto colosso svedese dell’arredamento IKEA.

Nella maggior parte dei casi propongono in vendita proprio strutture componibili, composte da mensole, ante, mobili TV e finanche piano d’appoggio che possono fungere da scrivania. Dai classici intramontabili alle ultima novità, ecco la nostra selezione.

ikea-parete-attrezzata-07

BILLY

Leggendo direttamente sul sito della casa madre, dunque stando ad una rilevazione interna di dati, ogni cinque minuti nel mondo viene venduta una libreria BILLY. Non è così difficile da credere se si pensa che si tratta di un classico intramontabile, disponibile in vendita dal 1979.

Nel corso degli anni la sua produzione si è adattata alle tendenze del momento o per meglio dire si è evoluta. Oggi potremmo definirla come una libreria moderna, versatile e altamente personalizzabile, anche in versione angolare.

Nella foto che segue, il concetto di libreria si fonde a quello di vetrinetta, creando un mobile che resta elegante e minimale pur contenendo decine di oggetti diversi.

hack-billy-ikea-moderno

BILLY / BRIMNES

Il bello delle librerie in vendita da IKEA è che molto spesso non sono solo componibili tra elementi della stessa serie, ma anche tra serie diverse. Questo lascia campo libero alla fantasia e ben si presta ad infinite possibilità.

Un esempio fra tutti è l’unione tra BILLY e BRIMNES, come nell’immagine seguente. La composizione mostrata è in vendita già composta così, con mobile TV, mensole, librerie e mobili con ante, alla cifra invero molto esigua di € 275,00.

librerie-componibili-IKEA-1

BILLY / BESTÅ

Per una casa contemporanea, in stile nordico o comunque minimale, un’altra proposta interessante è data dall’incontro tra la celebre BILLY e la più recente, ma già campionessa di vendite, BESTÅ.

Dai un’occhiata alla prossima soluzione che contiene mobile TV, mensole con supporti a vista, uno spazioso mobile con ante e una libreria alta. Manco a dirlo, trattandosi di una libreria componibile, gli elementi laterali possono essere invertiti e le mensole installate all’altezza che preferisci.

librerie-componibili-IKEA-4

BESTÅ

La linea BESTÅ è senza dubbio tra le più adatte per appartamenti minimal. La sua semplicità non è mai banale, ma anzi elegante e raffinata.

Potrai scegliere tra pensili chiusi (con innovativo sistema push-pull), con cassetti o con ante a vetro, l’ideale per organizzare tutto al meglio, tenere in bella mostra oppure nascosti bicchieri e stoviglie non di uso quotidiano, libri, DVD e quant’altro.

Integrando anche il mobile TV, otterrai una vera e propria parete attrezzata, come nella foto che segue.

librerie-componibili-IKEA-3

BESTÅ / LACK

Un altro cavallo di battaglia di IKEA fin dalla sua fondazione è la serie LACK. Ne fanno parte anche mensole lineari di dimensioni diverse, facili da integrare in una libreria componibile BESTÅ.

Alternandole agli elementi chiusi, seppur con ante in vetro trasparente, otterrai dei giochi di pieni e vuoti sulla parete perfetti per conferire dinamismo all’intero arredo.

librerie-componibili-IKEA-5

EKET

Tra le ultime novità in casa IKEA c’è EKET, una libreria modulare particolarmente originale che ti permetterà di creare le più svariate soluzioni anche puntando sui colori.

Non il solito bianco o legno, tonalità tipiche del design nordico, ma anche grigio scuro, grigio turchese e ocra bruna.

Proprio per la sua versatilità, questa serie si adatta ad ogni esigenza di spazio e può essere modificata senza problemi nel caso in cui queste ultime dovessero cambiare.

librerie-IKEA-modelli-principali-11

BESTÅ / EKET

Quando EKET si combina con BESTÅ il risultato è una libreria componibile elegante e raffinata. Adatta ad un appartamento moderno, troverà largo utilizzo sia in un living che in uno studio.

Quella della prossima foto è una soluzione in tonalità scure, che contribuiscono ad aumentarne il senso di ricercatezza. Su una parete lineare di 3 m non manca proprio nulla, dalle mensole al mobile TV. Con questa combinazione sarà facile tenere i cavi ordinati e non in vista grazie alle apposite aperture previste sul pannello di fondo, quindi è l’ideale per chi ha diverse consolle da gioco o magari un lettore DVD.

librerie-componibili-IKEA-2

Librerie componibili IKEA: immagini e foto

Non dimenticare di dare un’occhiata a questa ricca gallery fotografica. Troverai tante idee da cui trarre ispirazione per la tua libreria di design.