Ikea primavera/estate 2023: svelate le nuove collezioni per rinnovare il giardino

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Giornalista

Si avvicina il momento di arredare e rinnovare il giardino ed il balcone di casa e con le novità Ikea primavera estate 2023 abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Tanti complementi e accessori pensati per ricreare momenti speciali, da soli o in compagnia, senza mai rinunciare alle caratteristiche del brand. Sette nuove collezioni fanno quindi la loro comparsa nel catalogo. Scopriamo insieme di più.

Ikea outdoor: le nuove collezioni che conquistano il giardino
Photo by Ikea – Ikea

Quando le giornate diventano più calde e iniziano ad allungarsi vuol dire che la primavera si avvicina. È proprio in questi momenti che non possiamo fare a meno di pensare a quanto sarebbe confortevole e bello passare del tempo all’aperto seppur senza allontanarsi di casa.

In questo senso, un balcone o un giardino hanno grandi potenzialità, il tutto si limata al giusto arredamento. E per questo abbiamo le nuove collezioni Ikea outdoor, nuove linee di articoli, diverse l’una dall’altra, che permettono di rendere questo ambiente davvero personale e suggestivo, adatto a tutte le nostre esigenze.

Dagli stili più essenziali a quelli più estroversi per avvicinarsi al boho chic non abbiamo di che chiedere. Ogni collezione di Ikea outdoor rispetta la qualità e gli standard che da sempre caratterizzano il brand, unendosi quindi anche alla convenienza che permette di non gravare sul portafoglio.

Ma in cosa si differenziano quindi? Scopriamo insieme qualcosa di più su queste novità.

Ikea outdoor: le collezioni di questa stagione

Ikea outdoor: le nuove collezioni che conquistano il giardino
Photo by Ikea – Ikea

Dalla primavera all’estate il passo è breve ed è facile, con le belle giornate, sognare il momento in cui ci si potrà distendere rilassati e spensierati, lontano dallo stress del quotidiano. Senza dubbio gli spazi della casa non sono quelli della spiaggia e proprio per questo motivo la collezione Strandön propone accessori di piccole dimensioni e che al tempo stesso possono essere piegati e conservati con molta facilità. Ideali per chi possiede spazi piccoli come ad esempio un balcone.

Se invece desideriamo allestire un giardino per grandi feste Grillskär è la soluzione. Con le sue cucine modulari da esterno permette di trovare la soluzione che cerchiamo. Da completare con l’illuminazione della collezione Sommarlånke per rendere davvero indimenticabile una serata sotto le stelle.

Anche lo stile che scegliamo di adottare è molto importante e deve essere in linea anche con quello seguito all’interno. Proprio per questo Segerön si rivela essere la soluzione adatta per chi ama lo stile minimalista. Composta da elementi funzionali ma al tempo stesso lussuoso, non dimenticano la convenienza tipica del brand.

Per sostituire gli evergreen Ikea al di fuori delle mura domestiche ecco che arrivano invece le linee Nämmarö, composta non solo da classici mobili, ma anche da scatole portaoggetti per avere sempre in ordine lo spazio esterno.

Grazie a queste nuove collezioni è ancora più facile arredare il giardino anche più piccolo. Per darvi qualche piccolo e semplice suggerimento, ecco una guida che farà sicuramente al caso vostro: