Ikea mobili da esterno: le occasioni imperdibili di maggio 2023

Arredare il proprio outdoor è pratico e divertente con gli sconti Ikea Family di maggio 2023. Lo spazio esterno si trasforma per accogliere e organizzare momenti in compagnia indimenticabili.

Ikea Family maggio 2023: i mobili per l’outdoor di classe
Photo by Ikea

Quando si sceglie di dare nuova vita allo spazio esterno della propria abitazione è davvero importante scegliere i complementi adatti. Il riposo e il relax che vivremo qui sarà infatti dato anche dall’armonia dell’ambiente.

Ikea si preoccupa non solo dei nostri ambienti interni, permettendoci di organizzare al meglio ogni zona e di avere sempre gli spazi perfettamente ordinati, ma anche di quelli esterni. In questo modo abbiamo la possibilità di sfruttarli al meglio, arricchendoli come più preferiamo e perfezionandoli in base ai nostri gusti ed esigenze.

Un patio, un giardino o anche un semplice terrazzo possono regalarci momenti unici, svolgendo hobby o trascorrendo semplicemente del tempo in compagnia di amici e parenti. Con l’arrivo dei primi caldi, delle belle giornate e presto dell’estate, Ikea permette a tutti i possessori della card gratuita Ikea Family di acquistare tutti quei complementi ed elementi d’arredo fondamentali per poter godere al meglio del sole. Il tutto a un prezzo piccolissimo.

Ikea Family maggio 2023: la giusta combinazione di tavolo e sedie

Ikea Family maggio 2023: i mobili per l’outdoor di classe
Photo by Ikea

Per un comfort unico, elegante e sobrio c’è il set per esterni Bondholem. Realizzato in mordente grigio e composto da un solido e comodo tavolo dalla forma rotonda e quattro sedie dotate di comodi braccioli, garantisce tutta la stabilità e la comodità di cui abbiamo bisogno a soli 445€.

È la composizione perfetta per organizzare pranzi e cene all’aperto, godendo così della compagnia delle persone che amiamo di più e con cui vivrete momenti unici all’insegna del benestare e del comfort.

Ikea ci permette di scegliere tra diversi colori come grigio, grigio scuro, beige e antracite, conservando sempre la resistenza del legno di eucalipto riciclato. Ciò permette di coniugare tutta la durabilità tipica dei prodotti Ikea con il minimo impatto sull’ambiente. ?L’eucalipto, infatti, è un legno estremamente resistente, adatto per la costruzione di mobili per l’esterno, grazie alla compattezza e alla notevole quantità di olio che lo preserva al meglio dai danni causati dagli agenti atmosferici, dalla muffa e persino dall’essiccamento.

La superficie dei prodotti è addirittura costituita da ben tre strati di materiale che lo rendono ulteriormente resistente e duraturo nel tempo. Inoltre, i piedini del tavolo e delle sedie, sono in plastica proprio per garantirci tutta la solidità e la resistenza tipica di Ikea.

La forma rotonda del tavolo permette di interagire e di mantenere il contatto visivo con tutti i nostri ospiti, creando proprio quell’atmosfera di benessere di cui non ci stancheremo mai.

Possiamo poi arricchire il tutto, scegliendo dei pratici e comodi cuscini, selezionando i colori e la fantasia che maggiormente rispecchiano i nostri gusti ed esigenze. Creeremo così il perfetto ambiente che saprà conquistare chiunque, rendendo una cosa semplice come un pranzo o una cena, qualcosa di spettacolare.

Aggiungi un posto a tavola

Ikea Family maggio 2023: i mobili per l’outdoor di classe
Photo by Ikea

Con la linea Bondholem, Ikea pensa proprio a tutto. Oltre al set già completo è infatti possibile acquistare separatamente la comoda sedia a 69€. Realizzata con braccioli, anche questi in legno di eucalipto, si abbina perfettamente al tavolo e permette di ospitare più persone.

La sua resistenza e la versatilità la rendono il complemento d’arredo di cui non potremo più fare a meno e che, anzi, testandone personalmente la praticità e la comodità, finiremo per amare proprio come ho fatto io. Ho infatti deciso di utilizzare più sedie non solo per la zona pranzo, ma anche come poltrona per il relax.

Potrebbe interessarti IKEA Family: sconti novembre 2022

Inoltre, la forma squadrata permette di impilare le sedie l’una sull’altra, in modo tale da poter ottimizzare al meglio gli spazi e magari riponendole in un posto al chiuso quando non sono più necessarie.