Deltacalor: i nuovi radiatori
Deltacalor, una delle aziende italiane leader nel settore dei riscaldamenti, anche quest’anno propone diverse collezioni di radiatori e scaldasalviette dal design originale.
Presenti in diversi tipi di finiture, nella versione idraulica, mista ed elettrica, si articolano in quattro linee: IDEAS, HIT, WARM e ELECTRIC SOLUTIONS.
Ognuno di questi radiatori ha caratteristiche ben precise, vediamole insieme.
IDEAS
Dall’alto impatto estetico, fanno proprie tecnologie uniche per innovazione, ridefinendo il concetto di radiatore e assicurando ottime performance termiche per il massimo benessere.
Splendidi Towel Box e Tris, che segnano la collaborazione con il noto designer Peter Jamieson.
Leggi anche: Fancoil o classici radiatori?
Esclusivi sistemi brevettati frutto di un nuovo concept progettuale per il mondo degli scaldasalviette: una cornice che stringe ed incornicia la salvietta, grazie ad un modulo centrale basculante – ben tre per Tris – che, muovendosi ergonomicamente, la incornicia.
Anche System non scherza. Si tratta di un progetto tirato su dello Studio Dell’Acqua Bellavitis.
System è un radiatore componibile da parte dell’utente finale, che permette di montare e smontare liberamente i singoli tubi radianti, creando infinite configurazioni estetiche.
Un sistema ecologico di grande potenza termica e a basso consumo energetico che utilizza la rivoluzionaria tecnologia “heat-pipes”, l’acqua scorre solo nel collettore e trasmette semplicemente per contatto il calore direttamente ai tubi radianti, nei quali non scorre l’acqua.
Ancora, Dinamic e Stendy, rivoluzionari scaldasalviette multifunzione brevettati che si trasformano anche in stendini e asciuga biancheria.
Ed infine Image, un radiatore elettrico multiambiente e al contempo elegante specchio d’impronta minimalista, che irradia l’ambiente senza appannarsi.
HIT
Le caratteristiche dei radiatori che fanno parte di questa collezione sono: hi tech, hi qualità, hi design.
La collezione propone prodotti di grande raffinatezza formale, capaci di emozionare per l’elevato appeal scenografico, il design ricercato e l’alta tecnologia come, ad esempio, le ultime proposte firmate da Peter Jamieson: Quilt, un nuovo concetto di termoarredo.
Una piastra artistica dal profilo rigoroso che sorprende per la finitura superficiale ad effetto trapuntato e Right, scaldasalviette razionale e squadrato nelle linee.
Della collezione fanno parte anche Bambù (design Studio Dell’Acqua Bellavitis), un’installazione radiante idraulica free-standing che, grazie alla tecnologia “heat-pipes”, diventa puro oggetto di culto esposto anche al M.A.D di New York;
Potrebbe interessarti: Termoarredo in bagno: un’idea elegante e vantaggiosa
Inoltre abbiamo Cube, un radiatore idraulico non convenzionale disegnato da Marco Zito, che diventa una piccola mensola per riporre oggetti o asciugamani;
Plate, una piastra radiante tecnologicamente evoluta e Boxes (design MID).
Un originale radiatore che si trasforma in pratico porta oggetti grazie alla struttura caratterizzata da tre box in polimero-metacrilato.
WARM
E’ una collezione alquanto tradizionalista, che raggruppa radiatori dallo stile sobrio e lineare come Fly e scaldasalviette con tecnologia tube-on-tube come l’elegante Hego c23 e scaldasalviette con metodologia saldo brasatura, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, come Basic, adattabile ad ogni bagno grazie alle numerose dimensioni e colorazioni.
ELECTRIC SOLUTIONS
E’ una collezione che ha come protagonisti una gamma di prodotti elettrici improntati all’innovazione tecnologica come Evo, radiatore intelligente brevettato con termostato incorporato, programmazione settimanale e rilevatore di presenza; Tornado, scaldasalviette che ingloba anche un termoventilatore; Stendy Electric, Dinamic Electric e Dinamic Plus.
E questa la gallery:

- Laurata in scienze politiche relazioni internazionali
- Founder e Director pianetadesign.it