Soggiorno con camino
Soggiorno con camino classico e moderno. Come arredare un soggiorno in base al posizionamento del camino. Camino tradizionale, ad angolo o centrale. Rivestimenti per camini in stile classico, rustico e moderno. Camino con tv a parete.
Il soggiorno con camino costituisce una soluzione molto amata, definendo all’interno di un’abitazione uno spazio armonioso ed accogliente.
Il camino è considerato, non solo fonte di riscaldamento per l’ambiente ma anche una buona compagnia per allietare le lunghe serate d’inverno.
Soggiorno con camino
In un soggiorno il camino può essere posizionato in diversi spazi, a seconda delle proprie esigenze e gusti personali.
Ad angolo
Riveste un effetto scenografico il camino angolare, inserito in un piccolo spazio, invitando ad avvicinarsi per riscaldarsi.
Due poltroncine oppure il binomio poltrona divanetto danno maggior importanza all’angolo di casa.
L’illuminazione semplice, con faretti incassati nel soffitto, conferisce alla zona living una classe senza tempo.
A parete o tradizionale
Con il camino a parete, posizionato solitamente al centro di una delle pareti della stanza, sarà molto più semplice adattare l’arredamento.
Giocando con la distanza fra le pareti, una coppia di divani frontali potranno essere uguali o diversi nello stile, qualora separati da un tavolino basso da caffè.
Soggiorno con camino: i diversi stili
Ad ogni soggiorno il proprio camino, a seconda dello stile desiderato.
Camino Rustico
Il camino rustico determina un maggior contatto con la natura, poiché i materiali utilizzati maggiormente sono il legno, la pietra e i sassi.
Il legno trasmette calore, elemento caratteristico delle case del passato.
Nel caso di ristrutturazione di un’antica casa di campagna, l’abbinamento con le travi a vista renderà l’ambiente davvero affascinante.
Una sedia a dondolo renderà stupendo il locale, dove potersi sedere a raccontare fiabe per i più piccini.
Moderno
Il camino moderno in particolare nella versione a parete, è una soluzione molto amata dai designers d’interni.
Poi la scelta fra una serie di rivestimenti altamente personalizzabili darà il giusto fascino all’ambiente.
E con diversi accessori, si potrà cucinare alla griglia, sfruttando la fiamma viva sprigionata dal legno.
Camini da sogno per soggiorni esclusivi sono quelli centrali, che vengono allocati al centro della zona living, per avere un design unico, nonché la massima funzionalità.
Non da meno i camini ad angolo o bifacciali, che mettono in risalto una determinata area conferendole uno stile originale e sorprendente.
Camino Rivestimenti
Il rivestimento del camino rappresenta una forma di gusto e di passione per il design.
La decorazione fa assumere al focolare la giusta importanza, trasformandolo in elemento principe della casa.
La gamma dei rivestimenti attualmente in commercio è davvero ampia: innumerevoli le soluzioni che si possono trovare in commercio.
Dal tradizionale rivestimento in pietra, al moderno acciaio, minimale e tecnologico, passando per le soluzioni più chic, maiolica ed argilla, per finite alla praticità del cartongesso, estremamente adattabile.
Soggiorno con camino: l’arredamento giusto
L’atmosfera del camino rende di per sè il locale speciale.
L’arredamento potrà essere funzionale qualora il living sia l’ambiente in cui trascorrere diverse ore del giorno.
Un elegante scrittoio antico con relativa seduta, ed una piccola lampada da tavolo, se si ricerca un tocco di eleganza, abbelliranno il locale.
Libreria
Una libreria a muro costituisce un perfetto elemento per l’ambiente.
Le mensole possono essere fornite, oltre che di numerosi testi, di immagini ricordo delle vacanze nonchè di souvenir e soprammobili particolari.
Parete attrezzata con tv
A prima vista pare complicato e poco attinente all’ambiente sistemare il televisore sopra il camino.
Tuttavia lo stile moderno della tecnologia ben si abbina al sapore d’antico.
Una composizione attuale è rappresentata dal camino moderno, in cui integrare un televisore di ultima generazione, piatto e di grandi dimensioni.
Il dubbio che le esalazioni di calore possano rovinare l’apparecchio sono infondate.
In fase di progettazione tecnici esperti sapranno consigliarvi in materia di schemi d’isolamento migliori.
Immagini: soggiorno con camino
Potrebbe interessarvi la lettura:
Commenti: Vedi tutto