Tendenza metal: l’arredamento oro, platino e argento per ambienti luminosi e super riflettenti
L’arredamento più di tendenza del 2023? Quello metallizzato, nei toni dell’oro, del platino e dell’argento. Ecco quali sono le caratteristiche del nuovo trend interior design metal con consigli, idee e ispirazioni da cui prendere spunto.

Gli arredi metallici, declinati nei toni dell’oro, dell’argento e del platino, stanno spopolando e conquistando le scene dell’interior design.
Quasi a fare da contraltare al trionfo dei materiali naturali che caratterizzano questo 2023, le finiture metallizzate rappresentano un’alternativa da tenere in considerazione soprattutto per arredare casa in stile contemporaneo, nel segno di un’estetica futuristica ma in linea con le tendenze più attuali.
La tendenza metal contamina mobili e complementi d’arredo, ma anche pavimenti e rivestimenti. Scopriamo insieme come arredare casa con finiture metallizzate e bagliori luminosi di indiscutibile appeal.
Come arredare casa con la tendenza metal

La tendenza metal impreziosisce l’ambiente e crea immediatamente un’atmosfera elegante e ricercata. Le superfici metalliche, inoltre, diffondono la luce e se particolarmente estese contribuiscono a far sembrare gli spazi più ampi oltre che più ariosi e luminosi. Sono tanti i modi per assecondare la nuova tendenza metal, tra elementi d’arredo e non solo.
Mobili e complementi d’arredo dai toni metallici
Arredare casa con mobili metallizzati può sembrare una scelta vincolante ma, in realtà, basta poco per aggiungere luminosità agli ambienti. Tra i mobili da preferire, quelli che più facilmente sono declinati dalle aziende e dai brand di settore in materiali come l’acciaio, si distinguono tavoli e tavolini. In alternativa è possibile optare per delle sedie di design, a loro volta metalliche, da abbinare a un tavolo nella medesima tonalità oppure da affiancare a un semplice tavolo in legno.
Per valorizzare corridoi, ingressi e zona giorno, via libera ai soprammobili e ai complementi d’arredo quali lampade e vasi metallizzati, ancor meglio se dalle trame lavorate e particolari per creare gradevoli giochi di luce.
Finiture metallizzate per pavimenti e pareti
Non solo mobili. Anche i pavimenti e i rivestimenti delle pareti si fregiano di riflessi e iridescenze shimmer, complice l’utilizzo di materiali speciali come il grès porcellanato effetto metallo. Per le pareti torna in auge la pittura effetto metallizzato, sia nelle classiche nuance quali oro e argento che in versioni più particolari. Chi apprezza la tendenza metal ma non è convinto all’idea di tingere le pareti di casa in queste tonalità può optare, per esempio, per le pareti effetto corten, che riproducono l’effetto della ruggine sul metallo.
Dettagli cromati in bagno e in cucina
Per portare la tendenza metal in bagno e in cucina basta scegliere la rubinetteria e gli accessori giusti. L’oro, l’argento, il bronzo, il rame e l’acciaio sono le finiture che più si addicono a un bagno in stile classico, da affiancare a materiali naturali e tradizionali come marmo e legno.
Acciaio e metallo cromato o satinato, abbinati a forme particolari e creative, sono invece perfetti per un bagno contemporaneo o moderno. Un altro trend che sta prendendo piede è quello dei sanitari con finish metallizzato, dai WC ai lavabi. Un’idea da tenere in considerazione se si è alla ricerca di spunti per lavabi con forme particolari e di tendenza.