Stile country: senza questi 3 complementi, non potrai sentirti soddisfatta
L’arredamento country, con il suo fascino rustico e accogliente, richiede alcuni complementi irrinunciabili per ottenere un risultato autentico e suggestivo. In questo articolo, vedremo quali sono i 3 complementi imprescindibili per arredare in stile country.

Per ottenere un’atmosfera autentica e accogliente nell’arredamento country, è necessario utilizzare alcuni complementi dal profilo decisamente irrinunciabile.
Quali sono i 3 complementi in questione? Per scoprirlo, non vi resta che affidarvi alla nostra top 3 completamente dedicata all’arredo in stile country. Grazie a questi elementi, sarà possibile creare un ambiente rustico e suggestivo, perfetto per chi ama il fascino della campagna e della vita all’aria aperta.
1. Le travi a vista

Il primo complemento irrinunciabile made in stile country, è sicuramente rappresentato dalle travi a vista. Questo elemento è tipico delle case di campagna e delle vecchie cascine, ed è in grado di conferire un’atmosfera rustica e autentica a qualsiasi ambiente.
Le travi a vista possono essere utilizzate sia per il soffitto che per le pareti, a seconda del risultato che si vuole ottenere. In entrambi i casi, le travi a vista possono essere lasciate al naturale oppure verniciate in modo da abbinarsi meglio al resto dell’arredamento.
2. Il legno massello

Il secondo elemento fondante dell’arredamento country è caratterizzato dal legno massello. Il legno è un materiale naturale e resistente, che conferisce calore e accoglienza ad ogni ambiente. Le sedie, i tavoli, le madie e le credenze in legno massello sono la scelta ideale per un’arredamento country originale.
Inoltre, il legno massello è un materiale versatile e adatto a qualsiasi tipo di abbinamento. Si può optare per un look rustico, con il legno al naturale, oppure per un effetto più raffinato, verniciando il legno in modo da ottenere un colore uniforme e lucido.
3. I tessuti

A circuire la nostra top 3 dedicata all’arredamento country ci pensano i tessuti. Il cotone, la lana e la pelle sono i materiali ideali per le tende, le coperte, i tappeti e i cuscini. I tessuti devono essere morbidi, caldi e confortevoli, per creare un’atmosfera accogliente e rilassante. I colori tipici dell’arredamento country sono il beige, il marrone, il verde e il blu, ma è possibile abbinare anche altre tonalità in base ai propri gusti e alle proprie preferenze.
Inoltre, per un’atmosfera ancora più autentica, è possibile utilizzare tessuti con motivi a quadri, floreali o con animali. I tessuti con i motivi a quadri, in particolare, sono un vero e proprio must dell’arredamento country e possono essere utilizzati per le tende, i cuscini e le tovaglie.
Nota bene: uno dei principali vantaggi dell’arredamento country è la sua versatilità. Parliamo infatti di uno stile che si adatta perfettamente a case di campagna, chalet di montagna, ma anche a case in città, grazie all’incredibile capacità di creare atmosfere calde ed accoglienti. Questo stile d’arredamento si ispira infatti a materiali naturali come il legno, la pietra e il metallo, creando una sensazione di rusticità e calore.
Insomma, se impazzite per l’arredo in stile country non perdete altro tempo ed iniziate ad arredare i vostri spazi alla volta di una delle tendenze di design più belle ed entusiasmanti di sempre.