Gli specchi convessi conquistano TikTok e si trasformano nel trend home decor del momento
Gli specchi convessi stanno spopolando su TikTok e sono, a tutti gli effetti, uno dei trend arredamento e home decor più cool della stagione. Ecco come utilizzarli per abbellire casa e dove posizionarli.

Le tendenze corrono veloci su TikTok e questo vale anche per l’arredamento. La piattaforma, amatissima dalla Generazione Z ma non solo, porta alla ribalta elementi d’arredo, stili ed estetiche che diventano virali a colpi di hashtag cliccatissimi.
È proprio quello che sta succedendo agli specchi convessi, al centro di un autentico boom di popolarità in questo periodo. Tutti li vogliono e tutti li amano, anche se la loro utilità è dubbia: difficile trovare in queste superfici riflettenti un’immagine veritiera della realtà, e chissà che non sia questa la ragione del loro successo.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sugli specchi convessi per l’arredamento, dalle loro caratteristiche ai consigli su come abbinarli per valorizzare e decorare gli ambienti.
Specchi convessi per l’arredamento: significato e come abbinarli

Gli specchi convessi, detti anche specchi curvi, non sono di certo l’ideale per prepararsi al mattino, ma sono elementi decorativi di grande fascino. La loro particolarità è quella di distorcere le immagini, perché la superficie riflettente sporge verso una fonte di luce. Su TikTok sono diventati letteralmente virali, confermandosi uno dei trend home decor dominanti della Primavera/Estate 2023.
Una visione alternativa della realtà
Solitamente gli specchi convessi non si trovano nelle abitazioni, ma vengono utilizzati in magazzini, depositi, vialetti ciechi, piccoli negozi o parcheggi. L’immagine che ci propongono della realtà è completamente distorta, quasi come se fosse una realtà parallela e alternativa. Gli specchi convessi per l’arredamento piacciono proprio per questo: sono eccentrici, sopra le righe e a tratti anche un po’ kitsch. Decorano gli ambienti in modo giocoso, creando un’atmosfera leggera e stimolando la fantasia.
Dove trovarli
Il trend degli specchi convessi è al momento molto diffuso e questi oggetti decorativi si trovano facilmente ovunque, sia negli store fisici che online. Anche IKEA ha incluso nella sua nuova collezione uno specchio convesso, SVARTBJÖRK. Chi desidera portare a casa un oggetto più ricercato e unico nel suo genere, però, può provare a scovare lo specchio convesso perfetto nei mercatini dell’usato. Ne esistono di bellissimi vintage, in grado di arricchire l’arredamento e di impreziosirlo con la loro allure d’altri tempi.
Dove metterli
Lo specchio convesso può essere sfruttato in molti modi diversi. Gli addetti ai lavori dell’interior design propongono di posizionarli in ambienti piccoli come l’ingresso o un corridoio, così da far sembrare gli spazi più grandi e ariosi. Un’altra idea da considerare è quella di appenderne più di uno, posizionando gli specchi convessi accanto a normali specchi e creando una parete interamente specchiata.
In alternativa, è possibile posizionare lo specchio convesso nell’angolo superiore della camera da letto, per catturare l’intero spazio. Gli specchi convessi possono non piacere, ma opportunamente abbinati risultano esteticamente gradevoli e conferiscono un twist brioso e originale alla casa. Un’ottima idea per arredare casa con gli specchi, in modo inconsueto e ricercato.