Soggiorno verde acqua: idee per tinteggiare le pareti

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Verde acqua: come utilizzarlo sulle pareti del vostro soggiorno. Quale stile scegliere e come abbinare questo colore. 

Soggiorno pareti verde acqua

Siete degli amanti del mare e delle sue colorazioni cristalline? Adorate l’infrangersi delle onde sulla spiaggia? Volete contemplare l’infinito passeggiando sulla battigia? E forse vi mancano tutte queste meravigliose sensazioni? Allora, un bel salotto con le pareti color verde acqua è la risposta per voi, perchè è il modo migliore per riportarle a galla. Questo colore intenso, così evocativo, sarà una tinta piacevole e avvolgente. A differenza del verde originale, è composto in parte dal ciano e dal verde. Così, si verrà a creare un ambiente calmo e rilassato al sapore di brezza marina.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti verde acqua

Iniziamo subito con un’immersione totale nelle acque limpide del mare, scegliendo un soggiorno con le pareti completamente color verde acqua. Fortunatamente, poichè è una tinta molto delicata e brillante, non appesantirà l’ambiente, anche in caso di utilizzo per tutti e quattro i muri. Quindi, non avrete limiti di alcun genere.

Per ravvivare l’ambientazione, potete sperimentare tutte le gradazioni del blu, fino al bianco. Ad esempio, risalterà molto un divano blu sulla parete verde acqua. Per compensare, poi, andremo ad aggiungere elementi bianchi, come ad esempio la libreria e le cornici dei quadri.

Lo spettro blu-azzurro attraverserà completamente il vostro soggiorno e otterrete un ambiente gradevole e accogliente.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti verde acqua e grigio perla

Nelle profondità marine, ben nascoste, le perle sono un raro elemento che solo il mare ci può regalare. La loro luminescenza è strabiliante ma non appariscente. Per riprodurre fedelmente questa particolarità subacquea, possiamo usare il verde acqua abbinato con il grigio perla. Il living assumerà delle fattezze molto lussuose e ricercate.

Grazie alla sua versatilità, poi, il verde acqua e il grigio perla si adattano a molteplici stili. Ad esempio, scegliendo un verde acqua pastello, possiamo usarlo per un living in stile provenzale. Oppure, riproducendo questi colori anche nell’arredamento, possiamo optare per un soggiorno in stile scandinavo.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti verde acqua e legno

La terra e l’acqua si mescolano in un turbinio di emozionanti paesaggi, con coste frastagliate e montagne sulla riva dei laghi. Per avere un soggiorno magico, che si ispiri a questa mescolanza, potete abbinare il verde acqua con il beige e le sue varie gradazioni.

Un’idea è quella di dipingere la parete rivestita in legno con il verde acqua con una vernice non troppo satura, così da non dover rinunciare alle venature del legno. Oppure, fate un ampio uso di mobili in legno, divani marroni, orologi beige. L’accoppiamento azzurro/marrone, infatti, è sempre un’idea vincente dal tocco chic.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti avorio e verde

Un incredibile equilibrio cromatico lo si può raggiungere utilizzando il color bianco avorio e il verde acqua, specialmente se di una tinta leggermente più scura. Il risultato sarà un salotto dai colori abbastanza tenui. In più, allora, per ottenere un soggiorno più vigoroso, potete arredare la stanza con un bel divano in velluto verde smeraldo. Il materiale pregiato e il colore deciso saranno la ciliegina sulla torta per un ambiente equilibrato nell’aspetto e nella sostanza.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti con il bianco

Avete paura di esagerare con questo colore e di annegare in un mare di disperazione? Non esageriamo, perché c’è sempre una soluzione. Se, infatti, questo colore vi piace molto ma avete timore a dipingere tutto, potete ricorrere a qualche piccolo espediente. Ad esempio, scegliete una sola parete per il verde acqua, come ad esempio quella della finestra.

Potete, poi, dipingere il resto delle pareti di bianco. I raggi del sole illumineranno l’ambiente con una luce morbida che si rifrangerà anche sulle pareti colorate.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti con dettagli rosa

Un colore che alleggerisce molto l’ambiente se combinato con il nostro verde è il rosa. Con le sue sfumature pastello o con la tonalità di rosa antico, questa colorazione può risultare assai piacevole alla vista.

Potete, ad esempio, dipingere tre pareti verdi acqua e una rosa, come quella della finestra o del divano.

Altrimenti, se non volete procedere direttamente con l’utilizzo della vernice rosa sulle pareti, optare per celebrare la sua presenza usando dei dettagli rosa nell’arredamento. Un bel divano dai motivi floreali potrà rallegrare l’ambiente del soggiorno, con le varie sfumature di rosa a renderlo vivace. Per non creare troppo disordine con i colori, sperimentate le altre gradazioni di verde e rosa, senza mescolarle con ulteriori tinte.

Soggiorno pareti verde acqua

Pareti con mobili arancioni

Per un salotto moderno, oltre al colore dell’acqua, sarà necessario utilizzare un po’ di colori vivaci, anche abbastanza coraggiosi e fuori dai soliti schemi. E perchè non rischiare con un bell’arancione brillante?

L’effetto che otterrete sarà un ambiente fresco ben bilanciato dalle tonalità pacate del verde. L’arancione sarà più che adatto per il divano in tessuto. Potete anche sottolineare la sua presenza con un tappeto geometrico che risalterà nel soggiorno verde.

Soggiorno pareti verde acqua

Soggiorno pareti verde acqua: immagini e foto

Volete immergervi ancora di più nelle profondità dell’acqua? Allora sfogliate la galleria delle immagini: avrete tanti nuovi spunti a cui ispirarvi per il vostro soggiorno.