Prestiti ristrutturazioni in crescita
Dopo 3 anni di crisi, riprendono a crescere i prestiti finalizzati per ristrutturare e arredare la propria casa
La ripresa dei consumi si evince anche dai finanziamenti alle famiglie finalizzati per l’acquisto di beni e servizi.
Una domanda in crescita da parte delle famiglie, che in base al barometro Crif, ha portato ad un incremento dell’8 per cento a giugno, del 22 per cento a luglio e del 6,3 per cento nel mese di agosto.
Ristrutturazioni e arredamento
Secondo una recente indagine compiuta da Prestitionline, il 38 per cento dei prestiti erogati è stato destinato alla ristrutturazione della propria casa, un risultato spinto al rialzo anche a seguito dalle agevolazioni e bonus oggi disponibili.
Oltre alla crescita di acquisto di automobili usate, da segnalare soprattutto i risultati positivi per l’arredamento, in crescita del 15 per cento.
Finanziamenti domanda
Dal rapporto di Prestitionline si evince che il 20 per cento dei finanziamenti è stato concesso per una durata di 60 mesi mentre il 15 per cento per 36 mesi.
Per quanto riguarda invece l’ammontare medio dei prestiti erogati, è risultato nel periodo pari a 11.368 euro, in crescita rispetto al secondo semestre dello scorso anno quando era pari a 10.938 euro.
Quasi un finanziamento su tre presenta comunque importi compresi tra i 5.000 e i 10.000 euro.
Dal punto di vista territoriale, l’erogazione dei prestiti risulta in crescita nel Nord Italia (39,4 per cento), pressochè stabile al Centro (22 per cento) e in calo al Sud e nelle Isole (38,6 per cento).
I finanziamenti, infine, sono maggiormente concessi ai soggetti nella fascia d’età compresa tra i 36 e i 45 anni (37,8 per cento). A seguire la fascia d’età 46-55 anni che si attesta al 26,4 per cento.
Commenti: Vedi tutto