Piante che aiutano a dormire: le migliori per la camera da letto a prova di insonnia e stress

Esistono piante che aiutano a dormire meglio, calmanti e rilassanti, perfette per la camera da letto. Ecco quali sono le specie da preferire per un buon riposo.

Pianta di lavanda in camera da letto
Photo by New Africa – Shutterstock

Soprattutto nei periodi stressanti o nel cambio di stagione, può succedere di avere problemi a riposare. In tantissimi soffrono di insonnia e si aiutano con rimedi naturali per recuperare il sonno perduto, ma non tutti sanno che alle volte può essere sufficiente scegliere la pianta giusta da mettere in camera da letto per ottenere benefici.

Ci sono delle piante che aiutano a dormire meglio, dalle proprietà calmanti e rilassanti oltre che, ovviamente, molto belle da vedere.

Scopriamo insieme quali sono le piante che aiutano a dormire e quindi perfette per decorare la zona notte.

Le piante calmanti da camera da letto per dormire meglio

Piante che aiutano a dormire in camera da letto
Photo by Ground Picture – Shutterstock

C’è chi nutre ancora dubbi circa le piante in camera da letto e i reali benefici che derivano dal decorare con il verde la zona notte. In realtà, vi sono alcune specie che sono davvero di grande aiuto contro i problemi di ansia, stress e insonnia. Si tratta di piante da interno di diverso tipo: alcune più grandi, altre adatte anche agli spazi più piccoli.

Lavanda

Le proprietà calmanti e rilassanti della lavanda sono note a tutti e tenerne una piantina in camera da letto è molto utile a contrastare i problemi di insonnia. La lavanda può essere utilizzata anche nella cameretta dei bambini più piccoli perché aiuta a calmarli e a scongiurare le loro crisi di pianto.

Gelsomino

Inebriante e profumatissimo, anche il gelsomino può essere di aiuto a chi ha problemi a dormire. Avendo una fragranza piuttosto forte, si consiglia di scegliere una pianta non troppo grande e di non posizionarla troppo vicino al letto. Meglio collocarla su una cassettiera o su una mensola.

Aloe vera

L’aloe vera ha una particolarità: rilascia ossigeno soprattutto di notte. Tenerla sul comodino, accanto al letto, aiuta a prendere sonno più rapidamente e più facilmente. Migliora la qualità dell’aria, purificandola dalle piccole particelle inquinanti e dai residui di polvere.

Gerbera

Anche la gerbera produce e rilascia ossigeno principalmente nelle ore notturne. I suoi fiori, inoltre, hanno proprietà benefiche sul sonno e sul rilassamento del sistema nervoso: i loro colori influenzano positivamente l’umore e aiutano a prendere sonno più in fretta, liberandosi delle ansie che derivano dalla routine quotidiana.

Sansevieria

Conosciuta anche come “lingua di suocera”, la sansevieria è una pianta robusta che non necessita di grande manutenzione. Complici le sue proprietà purificanti, migliora la qualità del sonno. Questa pianta assorbe la formaldeide e combatte l’inquinamento elettromagnetico.

Edera inglese

L’edera inglese è una pianta dalle tante virtù. Contrasta la muffa ed è la pianta ideale per chi risente di asma e allergie. Basta posizionarla in un vaso e appenderla al soffitto per godere delle sue proprietà. Trattandosi di una pianta rampicante, è anche molto gradevole esteticamente. Da tenere in considerazione se si è stanchi delle solite piante da appartamento e si è alla ricerca di qualcosa di diverso.