Pareti giallo limone: sfumatura vibrante per la cucina

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Giallo limone: come usarlo per tinteggiare i muri della cucina. Con quali colori abbinarlo. A quali stili d’arredamento affidarsi.

Cucina pareti giallo limone

Se la vita ti offre limoni, fatti una bella limonata. Questa frase piena di ottimismo è l’inizio perfetto per iniziare a pensare alla vostra cucina con le pareti color giallo limone. Un colore così delicato ed energico, allo stesso tempo, deve avere il giusto tempo per essere progettata. In altre parole: non buttiamoci subito a capofitto nella tinteggiatura. Piuttosto, valutiamo bene i colori con il quale abbinarlo, lo stile migliore con cui sfruttarlo e l’arredamento adatto: solo in questo modo avremo una splendente cucina giallo limone.

Cucina pareti giallo limone

Pareti gialle

Avvolgiamo completamente la nostra cucina con le proprietà rilassanti del giallo limone. Avremo una cucina originale che darà un look completamente nuovo all’intera casa. Questo colore così energico, infatti, non può che avere un effetto piacevole anche nel resto dell’appartamento.

Visto che di questo colore non ci si stanca mai, potete utilizzarlo anche per dipingere le ante dei pensili, gli elettrodomestici e le stoviglie. Scegliere le pareti tutte gialle, infatti, sarà una scelta equilibrata grazie ai materiali di cui è composta la cucina. Ad esempio, per creare un contrasto gradevole ci aiuteremo con il legno del piano di lavoro. Inoltre, potete anche usare dei paralumi di un bel blu elettrico, che bilancia equamente il giallo.

Cucina pareti giallo limone

Pareti giallo limone e rosa

Se non siete pronti a comporre tutta la cucina con il giallo, potete scegliere altri colori, abbinandola sapientemente con tinte che sappiano valorizzarsi a vicenda.

In questo caso parliamo dell’intramontabile rosa, con una piccola premessa: non utilizzate una vernice lucida per il rosa, poichè gli farete perdere tutta la sua naturale bellezza. Piuttosto, potete dipingere di giallo limone una parete solamente, anche con una vernice lucida. Poi, userete il rosa solo per alcune delle parti di muro, come la zona dietro lo scaffale o sotto le dispense.

Cucina pareti giallo limone

Pareti giallo limone e bianco

Un abbinamento sicuramente più pacato è quello del giallo limone con il bianco. Adoperandolo nella vostra casa, potete ottenere una cucina dall’aspetto delicato anche se molto brillante.

Per volete creare zone differenti, usate materiali differenti: piastrelle per la parete del piano di lavoro e il muro nudo per la parete della porta. Nel caso in cui voleste alleggerire la presenza del giallo, acquistate delle piastrelle bianche e gialle, riproducendo la combinazione anche nelle tessere.

In più, questo accoppiamento si adatta armoniosamente con una cucina in stile classico. Ricalca, infatti, le cucine tradizionali, piene di luce e dinamismo.

Cucina pareti giallo limone

Pareti gialle e arredamento blu

Ricordate la luce del sole che lambisce le onde del mare profondo con il suo tocco leggiadro e trasparente? Ecco, mescolare il blu con il giallo limone ha esattamente questo effetto, per una cucina spiritosa.

Dopo aver tinteggiato le pareti della cucina con il blu, potete scegliere un tipo di arredamento blu. Ancora meglio: la gradazione del colore blu, il grigio di Payne, sarà un perfetto contrappeso per il giallo limone. Le sue sfumature sature ma non troppo luminose possono compensare l’allegria del giallo.

Cucina pareti giallo limone

Se non vi piace molto la cucina in stile classico, possiamo optare per una cucina più moderna, utilizzando sempre il blu e le sue gradazioni più accese. Lo spazio in cui lavoreremo è abbastanza grande, così potete inserire qualche elemento stravagante per una cucina, come una libreria a muro.

Le pareti saranno quasi tutte gialle, tranne quella per il piano di lavoro: utilizzeremo delle piastrelle rettangolari con due tonalità di blu. Poi, possiamo sottolineare la sua presenza con le sedie vicino all’isola e con dei tappeti pregiati.

Cucina pareti giallo limone

Pareti giallo limone e grigio

Ora è il momento di aspirare ad una cucina moderna, creando un ambiente spazioso con un arredamento minimal. Il grigio è un colore molto elegante, che ricalca il look asciutto delle case più moderne.

In cucina, se avete una vista favolosa con la finestra o portafinestra, potete usare il grigio per la parete che si affaccia verso l’esterno: sarà una deliziosa cornice per il mondo che vi circonda. Potete replicare il colore anche per gli infissi delle finestre, i tappeti e le altre decorazioni della cucina. Il resto delle pareti, invece, sarà di uno scintillante giallo limone.

Cucina pareti giallo limone

Per una cucina geometrica, invece, possiamo optare per una soluzione più adatta. Per prima cosa, dovremo scegliere delle zone di pareti e il colore che vogliamo utilizzare, se il giallo o il grigio. Poi, anche nell’arredamento utilizzeremo lo stesso colore che ha la parete sottostante.

Poi, diamo ampio spazio a mobili lucidi, che faranno brillare ancora di più il giallo. Infine, per un risultato eccellente, applicate faretti da mettere sopra il piano di lavoro, nella zona grigia, per illuminarlo ancora di più.

Cucina pareti giallo limone

Pareti rosse e gialle

Direttamente dal futuro – o dalla cucina di un fast food futuristico, l’abbinamento giallo e rosso creerà una zona divertente e simpatica, sfruttando le potenzialità di entrambe le tinte.

Entrambi utilizzati con una patina lucida, i due colori si rincorreranno sulle pareti e nell’arredamento, per un risultato che risalterà molto alla vista.

Cucina pareti giallo limone

Cucina pareti giallo limone: immagini e foto

Siete tremendamente innamorati del giallo limone e non vedete l’ora di degustarlo con i vostri occhi in cucina? Allora sfogliate la galleria delle immagini: troverete tante foto per nuovi spunti.