Pareti Digital Lavender: la tendenza 2023 che reinterpreta il colore lavanda per uno stile unico
In grado di infondere calma e tranquillità, ma al contempo brioso, il colore Digital Lavender è una delle tendenze pareti del 2023 più quotate. Ecco i migliori abbinamenti e come sfruttarlo per valorizzare l’atmosfera nei vari ambienti della casa.

Il colore Pantone 2023 si chiama Viva Magenta, ma non è di certo l’unica nuance sdoganata per quest’anno dall’azienda statunitense leader nel campo della catalogazione cromatica. Tra i nuovi colori di tendenza suggeriti da Pantone si distingue anche Digital Lavender, una ricercata varietà di viola che sembra seguire le orme del colore Very Peri e che fa riferimento al mondo digitale.
Può sembrare una tonalità difficile da abbinare, ma in realtà gli accostamenti con cui potersi sbizzarrire sono tantissimi e accontentano gusti dei più diversi.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla tendenza colore pareti 2023 Digital Lavender.
Colore Digital Lavender: caratteristiche e abbinamenti

Meno vibrante del Very Peri, che si rifà al colore pervinca, il Digital Lavender prende le mosse dalla particolarissima tonalità di violetto che caratterizza la lavanda. Il nome di questa tonalità, introdotta nel corso del 2023 da Pantone, ne condensa perfettamente il mood: Lavender come i campi provenzali di lavanda, rievocando il legame dell’uomo con la terra, Digital come “omaggio” al mondo digitale che, al giorno d’oggi, ci accoglie tutti e ci consente in qualche modo di evadere dalla realtà.
Si tratta di una nuance di viola piuttosto bilanciata, capace di infondere calma e tranquillità senza però tralasciare un tocco di brio e di vitalità. Mette di buonumore e trasmette una piacevole sensazione di benessere, sia fisico che mentale.
Come abbinarlo
Il colore Digital Lavender può essere tranquillamente utilizzato per tinteggiare le pareti di casa, senza porsi troppi problemi inerenti eventuali accostamenti cromatici. Tanti gli abbinamenti tra cui poter scegliere, a partire da quello con il bianco.
Il colore Digital Lavender sta molto bene anche con il tortora e con il grigio, rivelandosi tra l’altro una valida alternativa a questi colori neutri. Di impatto ed estremamente rilassante l’abbinamento con il blu navy, mentre per chi ama le atmosfere calde e accoglienti non c’è accostamento migliore di quello con il marrone cioccolato e con le nuance tenui e calde come il sabbia e il colore avorio.
Quando scegliere le pareti Digital Lavender
Il colore Digital Lavender esprime, come anticipato, sensazioni positive come calma e tranquillità. Inoltre, ha il merito di mettere di buonumore, permettendo alla mente di liberarsi dei pensieri negativi in favore di un atteggiamento più ottimista. Non sorprende, quindi, che gli addetti ai lavori dell’home decor e dell’interior design suggeriscano di utilizzarlo per tinteggiare le pareti della zona giorno, che è poi la più vissuta della casa.
Ovviamente, trattandosi di una nuance molto rilassante, Digital Lavender si presta facilmente anche alla zona notte ed essendo un colore no gender può essere utilizzato anche per la cameretta dei bambini: stimola la creatività e la fantasia dei più piccoli, senza stancare lo sguardo, ed è un’ottima soluzione se si hanno dei dubbi su come scegliere i colori neutri giusti per le pareti della cameretta e ci si vuole discostare dalle solite nuance.