Come trasformare spazi angusti e disagevoli in opportunità
Come gestire gli spazi impervi, disagevoli, stretti e difficoltosi di una casa? Consigli ed idee per organizzare al meglio gli ambienti di un appartamento di un appartamento con dimensioni e superfici non regolari, come ad esempio, mansarde o sottotetti, stanze ricavate in spazi impervi con la necessità di allocare scale o elementi utili ed indispensabili per vivere al meglio una casa.
Vediamo come è possibile ottimizzare gli spazi anche più minuti ed angusti di casa, con un esempio reale di un appartamento arredato con ingegno e gusto ed accorgimenti per sfruttare ogni spazio utile non senza conferire originalità, funzionalità e design all’ambiente.
Come organizzare gli spazi difficoltosi di un appartamento
Anche se è una casa mansardata con ambienti dalle dimensioni e peculiarità particolari, non manca di nessuna comodità.
Come si evince dalle immagini, tutte le pareti sono state dipinte di bianco, per esaltarne gli elementi e donare spazialità.
L’appartamento in effetti è un sottotetto, con travi a vista, e lucernari necessari a conferire luce naturale all’abitazione.
Carinissimo il piccolo terrazzino, che riesce ad ospitare un piccolo tavolo e quattro sedie, ma in compenso offre solo uno spazio esterno, a mio avviso indispensabile in una struttura abitata.
Dalle immagini si nota la minuziosità impiegata per lo sfruttamento di tutti gli spazi utili. Ogni parte della casa svolge una importante funzionalità, per un risultato armonico e visivamente scenico.
Sicuramente questa tipologia d’appartamento /strong >non è adatta ad una grande famiglia, tuttavia siamo felici di darvi gli spunti necessari per arredare i vostri di spazi.