Le 3 tipologie di arredo giardino più in voga del 2023

Il 2023 ha portato con sé nuove tendenze nell’arredamento del giardino, con soluzioni innovative che si concentrano sull’eleganza, la funzionalità e la sostenibilità

Le 3 tipologie di arredo giardino più in voga del 2023!
Photo by tonefotografia – Freepik

In questo articolo, esploreremo le 3 tipologie di arredo giardino più in voga nel momento, offrendo uno sguardo alle ultime tendenze e ai materiali più utilizzati. In primavera è il momento perfetto per cambiare e rinnovare i vostri spazi esterni: quando arriverà il cado estivo, avrete solo voglia di sdraiarvi all’ombra per rilassarvi, leggere un buon libro od organizzare un aperitivo in ore serali.

Meglio pensarci prima, progettando e studiando come cambiare volto al giardino. Ma da dove partire? Meglio conoscere le tendenze del momento.

Allora, siete pronti a conoscere la nostra top 3 completamente dedicata alle 3 tipologie di arredo giardino più amate di quest’anno? Iniziamo!

1. Minimalista

Le 3 tipologie di arredo giardino più in voga del 2023!
Photo by vanjtian – Freepik

Una delle tendenze più popolari del 2023 nell’arredamento del giardino è il minimalismo. Questo stile si caratterizza per la sua semplicità ed eleganza, con linee pulite e materiali di alta qualità. Mobili in metallo o legno con forme geometriche semplici sono spesso i preferiti per creare un’atmosfera raffinata.

I colori predominanti sono il bianco, il grigio e il nero, per creare uno stile minimalista e sofisticato. L’uso di piante dalle forme semplici, come cactus o arbusti tagliati, aggiunge inoltre un tocco di verde senza appesantire l’ambiente. Questo stile è perfetto per chi cerca un’atmosfera pulita e ordinata nel proprio giardino.

Inoltre, se ci aggiungiamo che l’ingombro è davvero ridotto al minimo, perchè non sposare questa scelta?

2. Naturale

Le 3 tipologie di arredo giardino più in voga del 2023!
Photo by mrsiraphol – Freepik

La tendenza dell’arredo giardino naturale si basa sull’uso di materiali eco-friendly e sostenibili. Questo stile mira a creare un ambiente armonioso che si integri con la natura circostante. Mobili realizzati in rattan, vimini o legno massello sono molto apprezzati per la loro durabilità e per il loro aspetto rustico.

Il verde è il colore dominante in questo tipo di arredo, con l’uso di piante rigogliose e fiori colorati. È possibile creare zone di relax utilizzando divani o poltrone in fibra naturale, accompagnati da tavoli in legno grezzo.

L’illuminazione a luce calda e l’uso di candele aggiungono un tocco romantico a questo stile naturale.

E poi, a pensarci bene, difficilmente sarà una tendenza che tramonterà nei prossimi anni.

3. Multifunzionale

Le 3 tipologie di arredo giardino più in voga del 2023!
Photo by evening_tao – Freepik

Con lo spazio sempre più prezioso, l’arredo giardino multifunzionale è una tendenza che si è consolidata nel 2023. Questo stile si concentra sull’utilizzo di mobili che offrono più funzioni, consentendo di sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato. Ad esempio, divani che si trasformano in lettini o tavoli che si aprono per diventare tavoli da pranzo. I materiali preferiti per questo tipo di arredo sono l’alluminio, la plastica resistente e il legno trattato per resistere alle intemperie.

L‘illuminazione intelligente, come luci a LED con sensori di movimento, permette di creare un’atmosfera accogliente anche di notte. Questo stile è perfetto per chi desidera sfruttare al massimo lo spazio esterno senza rinunciare alla funzionalità.

Siete pronti allora a cambiare il vostro arredo? Scegliete il vostro stile preferito e, via, è il momento di cambiare.

Potrebbe interessarti I rivestimenti decorativi