L’arredamento jungle si fa in 3: trasforma la tua casa in una coloratissima giungla

L’arredamento in stile jungle sta guadagnando sempre più popolarità, portando la bellezza e la freschezza della natura all’interno delle nostre case

Le 3 tendenze di design dedicate all’arredamento jungle!
Photo by wirestock – Freepik

Questa tendenza di design si ispira alle foreste tropicali lussureggianti, con una combinazione di tonalità vivaci, tessuti naturali e elementi organici. In questo articolo, esploreremo 3 tendenze di design che puoi adottare per creare un’atmosfera jungle nella tua casa.

1. Crea una vegetazione lussureggiante

Le 3 tendenze di design dedicate all’arredamento jungle!
Photo by 2m assets – Freepik

La chiave per ricreare lo stile jungle è l’abbondanza di vegetazione. Inserisci piante di diverse dimensioni e forme in ogni angolo della tua casa. Scegli piante che prosperano in ambienti interni e che richiedono poca manutenzione, come felci, piante di serpente e piante di banano.

Posiziona le piante su mensole, tavolini o penzolanti dal soffitto per creare un effetto di giungla verticale. L’aggiunta di un muro verde o di un giardino verticale può anche aggiungere un tocco di freschezza alla tua casa.

2. Utilizza materiali naturali

Le 3 tendenze di design dedicate all’arredamento jungle!
Photo by vusal3d – Freepik

Per ottenere un autentico stile jungle, utilizza materiali naturali nell’arredamento della tua casa. Scegli mobili e accessori realizzati in legno grezzo o rattan intrecciato.

I tessuti naturali come il lino, il cotone e il lino-cotone sono perfetti per tende, cuscini e tappeti. Opta per colori neutri come il beige, il marrone e il verde muschio per creare una base rilassante, e aggiungi tocchi di colore con accessori come cuscini, quadri o tappeti dai toni vivaci.

3. Aggiungi elementi decorativi ispirati alla fauna selvatica

Le 3 tendenze di design dedicate all’arredamento jungle!
Photo by 100k assets – Freepik

Per completare l’atmosfera jungle, inserisci elementi decorativi ispirati alla fauna selvatica. Puoi optare per stampe animalier su cuscini, tappeti o tappezzerie per aggiungere un tocco di avventura. I quadri raffiguranti animali tropicali o le sculture in legno intagliato possono diventare dei punti focali interessanti. Aggiungi anche accessori come cestini intrecciati, vasi di ceramica con motivi di foglie o lampade in vimini intrecciato per creare un’atmosfera accogliente e autentica.

Insomma, arredare la casa in stile jungle offre la meravigliosa opportunità di portare la bellezza e la serenità della natura all’interno del vostro spazio vitale. Ricreando una vegetazione lussureggiante, utilizzando materiali naturali e aggiungendo elementi decorativi ispirati alla fauna selvatica, puoi trasformare la tua casa in un’oasi di pace e bellezza tropicale.

Sperimenta con queste 3 tendenze di design per creare uno spazio unico che ti permetta di sfuggire alla frenesia della vita quotidiana e immergerti nella freschezza della giungla.

Uno dei principali vantaggi dell’arredamento jungle è il suo effetto calmante e rilassante. Le piante verdi, come felci, palme e fiori tropicali, hanno dimostrato di ridurre lo stress e favorire il benessere mentale. Aggiungere una varietà di piante nella tua casa può creare un’atmosfera serena e rigenerante, aiutandoti a staccare davvero dalla frenesia metropolitana.

Inoltre, l’arredamento jungle apporta benefici per la qualità dell’aria interna. Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno, migliorando così la qualità dell’aria che respiri. Alcune piante, come il gelsomino o la lavanda, emettono anche profumi piacevoli che contribuiscono a creare un’atmosfera fresca e profumata in casa.

Allora cosa aspetti, tuffati immediatamente alla scoperta dello stile jungle e dona un tocco di natura e benessere verde alla tua casa!