Lampadari con bolle di vetro: il sorprendente trend home decor per ambienti ricercati e creativi
Dal design moderno e mai scontato, i lampadari con bolle di vetro tornano alla ribalta conquistando le scene dell’home decor e dell’interior design. Ecco come sfruttarli al meglio per valorizzare la casa.

Accattivanti e in grado di creare un’atmosfera ricercata, i lampadari con bolle di vetro tornano a essere di grande tendenza. Il merito è della loro indubbia versatilità – si addicono, infatti, sia allo stile contemporaneo che allo stile classico – e della loro particolarità.
Dai modelli con bolle di vetro soffiato, per veri intenditori, a quelli di design per gli estimatori dell’arredamento originale ed eclettico, non c’è che l’imbarazzo della scelta. L’importante è saper individuare il lampadario con sfere di vetro più affine al proprio gusto e, ovviamente, allo stile della propria casa.
Scopriamo insieme come decorare gli ambienti assecondando il trend dei lampadari con bolle di vetro.
Lampadari con bolle di vetro: una scelta di design

I lampadari con bolle di vetro sono generalmente associati allo stile minimalista, nel segno di un’estetica lineare e senza fronzoli. Tuttavia, questa tipologia di lampadario cela anche un lato più giocoso, creativo ed eccentrico. A seconda del modello prescelto è possibile conferire agli ambienti di casa un twist di personalità in più, arricchendoli con un complemento d’arredo che non è solo un semplice oggetto funzionale all’illuminazione. Anche da spento, infatti, il lampadario con le bolle riesce a distinguersi e a valorizzare gli spazi, diventando un oggetto d’arredo decorativo in piena regola.
Quali scegliere
Esistono in commercio tantissimi modelli diversi di lampadario con le bolle di vetro. Alcuni presentano corde individuali altri, invece, una singola catena da cui dondolano le varie bolle. I modelli più lussuosi sono i lampadari con bolle di vetro soffiato a mano, lavorati da artigiani di talento.
Le bolle di vetro possono essere completamente trasparenti, fumè o con finish opaco. Questa caratteristica, di solito, è tipica dei modelli di seconda mano o comunque di ispirazione vintage. Per chi predilige uno stile più creativo e particolare, la scelta migliore è sicuramente rappresentata dai lampadari con bolle di vetro colorate, declinate in un’unica tonalità oppure in più sfumature cromatiche.
Dove metterli
I lampadari con sfere di vetro sono piuttosto versatili, ma come la maggior parte dei lampadari a sospensione danno il meglio negli ambienti grandi e ariosi. L’ideale è installarli in soggiorno o in sala da pranzo, mentre potrebbero rivelarsi fin troppo “invadenti” in spazi più stretti come corridoio e ingresso. Possono essere collocati anche in cucina, per fare luce su un’isola o una penisola, oppure nella zona notte al di sopra del letto.
Come abbinarli
Questa tipologia di lampadario ben si abbina con un arredamento contemporaneo e minimal, come per esempio quello in stile industriale. Scegliendo con cura il modello giusto, tuttavia, risulta davvero semplice abbinare i lampadari con bolle di vetro anche in ambienti più tradizionali. Sulla scia del trend del momento, i lampadari con bolle di vetro sono un’idea da tenere in considerazione per rendere più attuale e fresco un arredamento in stile vintage.