Sala hobby: idee per renderla perfetta per le tue passioni
Crescono le richieste per progettare e allestire in casa una sala hobby, nuovo trend interior design 2023 nel segno del tempo libero e degli spazi individuali. Ecco le idee da cui poter prendere spunto.

In seguito alla recente pandemia da Covid-19, le nostre abitudini sono cambiate e con loro le nostre case. Basti pensare ai tantissimi lavoratori che si sono ritrovati a dover organizzare tra le mura domestiche un piccolo ufficio, per via dello smart working.
C’è chi solo per un breve periodo ha sperimentato cosa voglia dire lavorare a casa e chi, invece, continua ancora ad alternare lavoro in presenza e home working. Portare il lavoro a casa, nel senso letterale del termine, ha i suoi lati positivi ma anche effetti negativi: staccare la spina dal tran tran quotidiano e dallo stress è sempre più difficile, considerato che stare a casa non equivale più a trascorrere del tempo in relax.
A partire da questo contesto sta prendendo piede un nuovo trend interior design 2023, ossia quello della sala hobby. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito.
Come arredare la sala hobby: idee top per ogni esigenza

Non è necessario disporre di molto spazio. L’importante è creare in casa un ambiente, anche piccolo, in cui potersi disconnettere dalla dimensione lavorativa e dallo stress per dedicarsi alle proprie passioni. Una tendenza che inneggia al benessere e allo svago, fondamentale per riuscire a mettersi al riparo dalla frenesia di tutti i giorni.
A seconda delle proprie preferenze è possibile allestire in casa una sala hobby dove poter leggere, dipingere, giocare, ascoltare della buona musica o meditare: la priorità è ritagliarsi del tempo di qualità e stare bene.
Moderna e funzionale
Per arredare una sala hobby moderna, è consigliato puntare prima di tutto su una parete attrezzata che possa soddisfare qualsiasi tipo di esigenza: trasformarsi in una libreria oppure, all’occorrenza, in un posto sicuro dove custodire la propria collezione di dischi. La parola d’ordine è funzionalità, ovviamente condita con qualche oggetto di design.
Piccola, in un angolo di casa
Se non si dispone di ampie metrature, è comunque possibile ricavare una piccola sala hobby o, sarebbe meglio dire, un angolo hobby. Basta posizionare in soggiorno una poltrona, una lampada e una piccola libreria se si ama leggere oppure disporre un cavalletto dove poter dipingere e dare libero sfogo alla propria creatività.
Interrata e rustica
Non tutti hanno una tavernetta a disposizione, ma chi gode di questo privilegio dovrebbe sicuramente considerare l’idea di una sala hobby interrata e rustica. Una soluzione di questo tipo è perfetta per accogliere un tavolo da biliardo, un divano e ospitare degli amici. Le idee arredamento per una tavernetta accogliente e di tendenza non mancano di certo.