Interior design: alla scoperta dello stile del mese!
Qual è lo stile che attore principale e dominante in questo Aprile 2023? Per scoprirlo, non vi resta altro che continuare a leggerci!

Eleganza, simmetria, essenzialità e dolce armonia. Insomma, bando a qualsiasi forma d’eccesso. In questo mese di Aprile 2023, il concept fondante dell’interior design prende a cadenzarsi secondo tendenze specifiche, in cui il necessario sta alla base di uno tra gli stili più apprezzati di sempre.
A farla da padrone in questo mese sarà infatti lo stile Minimal, incoronato stile del mese proprio grazie alle linee pulite, semplici e prive di fronzoli che ne determinano e disegnano i profili più essenziali e affascinanti. Si tratta di un inno e di un vero e proprio trionfo delle geometrie basic, nel chiaro tentativo di allontanarsi da tutto ciò che profuma di superfluo e accessorio.
Uno stile da sogno

Influenzato dai paradigmi della Minimal Art facente capo al secondo dopoguerra e delineato dai più grandi architetti razionalisti, lo stile Minimal – nel quadro dell’interior design – si caratterizza per una sintesi estrema in ossequio a quelle linee necessarie che contemplano una riduzione pragmatica e strutturale dedicata alla nuance stessa di forme, solidità e spazi occupanti tendenze d’arredo carismatiche.
Bando quindi a qualsiasi forma di decorazione di sorta: niente soprammobili, suppellettili, ma solo selezionati e ben ragionati complementi.
La luce

In questo contesto, la luce si trasforma in materia prima dedita alla costruzione, impreziosendosi appunto di una profonda nota costruttiva per mezzo dell’impiego di basi vetrate trasparenti capaci di diffondere e sprigionare ogni bagliore di luce. Nello stile Minimal infatti, l’illuminazione risulta sempre profondamente studiata ad hoc, nonchè puntuale, curata e priva di eccessi. L’obiettivo? Omaggiare ogni tipologia di dettaglio strutturale della casa.
I colori

Ma quali sono le palette cromatiche tipiche dello stile Minimal? Parliamo di colori tenui e delicati, come il beige e il grigio. La cromia predominante resta comunque il bianco, quale simbolo di colore neutro ed essenziale per eccellenza, volto ad esaltare la purezza autentica di ogni complemento. Preferite qualche sprazzo di colore più vivo?
In questo caso, potreste donarlo ad accessori minimal come tende, complementi o ancora cuscini.
I rivestimenti

Passando infine ai rivestimenti, quelli più apprezzati sono senza dubbio tutti quelli che riescono a conferire ad ogni ambiente impressioni di omogeneità uniforme, donando profili continui, coerenti e lineari ad ogni spazio sempre caratterizzato da una forte valenza estetica. Avete mai pensato a questo proposito di utilizzare parquet in rovere o in listoni di betulla?
E perché no, anche qualche resina per ideare pavimenti autentici, originali e compatti. Infine, le pareti minimal apprezzano moltissimo l’utilizzo di intonaci neutri o del cemento.