Tendenze outdoor 2023: torna la moda delle sculture vintage

Statue e sculture torneranno nei nostri giardini ma anche su balconi e terrazzi. Ecco quali sono i modelli da preferire per un arredo outdoor originale e ricercato.

Statue classiche e a forma di animali per il giardino
Photo by tayaphotolab – Shutterstock

Spesso guardate con diffidenza e perfino reputate kitsch, le sculture e le statue per l’arredo outdoor sono una delle tendenze del momento. Per il giardino, ma anche per il balcone o per il terrazzo, questi oggetti permettono di porre l’accento sugli spazi esterni e di renderli unici, sicuramente di grande impatto.

A seconda dei propri gusti e dello stile di arredamento della propria casa, è possibile sbizzarrirsi scegliendo tantissime tipologie di statue e sculture da esterno. Si spazia da quelle classiche a quelle moderne, senza trascurare quelle a forma di animali o le sculture portafiori.

Scopriamo insieme quali sono gli oggetti decorativi da poter utilizzare per assecondare il trend e creare in giardino, sul balcone o sul terrazzo un’atmosfera irripetibile.

Sculture e statue per il giardino, il balcone e il terrazzo

Statua da giardino portafiori
Photo by Redumbrella Europe – Shutterstock

Statue e sculture da giardino sono oggetti decorativi di carattere, che catalizzano l’attenzione rendendo gli spazi esterni più originali, personali e fuori dagli schemi.

Con l’arrivo della primavera arredare e abbellire il giardino, così come il balcone o il terrazzo, è fondamentale per riuscire a goderne appieno, per cui tanto vale farlo in grande e osare con complementi d’arredo al di fuori della propria comfort zone.

Moderne e di design

Accanto alle statue da giardino classiche – basti pensare agli iconici nani ma anche ai tradizionali busti ispirati all’Antica Grecia, per esempio – si collocano moltissime creazioni moderne e di design. Nella maggior parte dei casi si tratta di sculture e statue a tema astratto, eclettiche e davvero molto fantasiose.

Non solo statue e sculture in pietra, in ferro o in resina dai colori grezzi, ma anche vere e proprie opere d’arte smaltate e coloratissime. Se non si ha a disposizione molto spazio, basta scegliere una statua di piccole dimensioni ma con un significato per colpire nel segno, come sculture artigianali che raccontano una storia o vecchi souvenir che rievocano atmosfere lontane.

A forma di animali

A dominare la scena delle tendenze outdoor saranno soprattutto le statue a forma di animali. Cervi, gufi, coniglietti e chi più ne ha più ne metta, da scegliere in base alle proprie preferenze oppure seguendo l’alternarsi dei mesi e delle ricorrenze così da decorare il giardino e, più in generale, gli spazi verdi, con idee a tema.

Statue portafiori, non solo decorative

Ormai da alcuni anni, anche nella grande distribuzione è possibile trovare con facilità statue e sculture portafiori, quindi non solo esteticamente gradevoli ma anche funzionali: un’idea diversa dal solito per disporre le piante in giardino in modo creativo.