L’altalena da giardino è il trend per l’outdoor di cui non possiamo più fare a meno
La classica altalena da giardino diventa un arredo di design e si rivela uno dei trend outdoor dominanti di questa stagione. Ecco perché sceglierla.

Da sempre associata nell’immaginario collettivo al gioco e all’infanzia, l’altalena da giardino sta diventando un elemento per l’arredo outdoor sempre più affascinante anche per gli adulti.
Tra i tantissimi trend per arredare il giardino, infatti, questa primavera si distingue proprio l’altalena, rivisitata complice l’uso di materiali innovativi e impreziosita da linee eleganti e di design.
Scopriamo insieme quali sono i modelli più di tendenza e quali sono i vantaggi dell’altalena da giardino.
Altalena da giardino: dal gioco al design

Negli ultimi anni abbiamo assistito al boom delle poltrone sospese, alternative ai classici dondoli e anche alle altalene. Per la Primavera 2023, però, gli addetti ai lavori dell’outdoor design non hanno dubbi: l’oggetto del desiderio è l’altalena da giardino.
Ma cosa differenzia le “nuove” altalene per adulti da quelle di una volta, pensate principalmente per i bambini? Prima di tutto, la scelta di materiali accattivanti e, in secondo luogo, linee particolari che attirano l’attenzione e si adattano con facilità a diversi stili, dal classico al contemporaneo.
In legno ma anche in materiali innovativi
L’altalena da giardino classica è in plastica o in legno, ma le nuove altalene di tendenza sono realizzate quasi tutte con materiali innovativi e all’avanguardia che non sono solo esteticamente gradevoli ma anche altamente resistenti agli agenti atmosferici e al passare del tempo.
Tra i materiali più quotati si distinguono il rattan sintetico e i rivestimenti in fibre tessili, affiancati dall’alluminio. Quest’ultimo è leggerissimo ma al contempo resistente, sicuramente molto performante. A seconda dello stile di arredamento della propria casa e del proprio giardino è possibile individuare l’altalena perfetta: un elemento d’arredo da non sottovalutare che, gradualmente, sta per soppiantare il trend della poltrona sospesa.
I vantaggi rispetto alla poltrona sospesa
La poltrona sospesa e l’altalena si equivalgono per quanto riguarda uso e funzione, ma ci sono delle caratteristiche sostanziali che le differenziano e che fanno propendere per la scelta dell’una o dell’altra.
Entrambe possono essere dotate di struttura autoportante o con aggancio dall’alto. L’altalena da giardino, però, ha un vantaggio non da poco. Solitamente, infatti, è più stabile rispetto alla poltrona sospesa in quanto, grazie al doppio cavo che supporta le sedute, non può ruotare.
Nella maggior parte dei casi, inoltre, è meno ingombrante, così da adattarsi con facilità anche ai giardini più piccoli. Queste peculiarità stanno determinando il successo dell’altalena, portandola in cima alla lista delle preferenze degli appassionati di arredo da esterno.
Molte collezioni, firmate da brand specializzati nell’arredamento outdoor di design ma anche da marchi low cost molto amati come Leroy Merlin e IKEA, includono diversi modelli di altalena da giardino, un must per la primavera che ci terrà compagnia anche con l’arrivo dell’estate, tra pomeriggi e serate all’aperto nel segno del relax.
In alternativa, se l’altalena non dovesse convincere per i propri spazi verdi, è possibile scegliere tra i tanti dondoli per giardino dal design particolare presenti sul mercato, altrettanto belli da vedere e ugualmente piacevoli all’uso.