Sedie trasparenti: quando il design è invisibile
Progettare un soggiorno od una sala da pranzo con il desiderio di stupire. Le sedie trasparenti, pezzi iconici delle più grandi firme nel campo dell’interior design.
Il design è non più una semplice branca dell’architettura ma vive ormai di luce, espressione di talenti genuini e che si sforzano di creare dal nulla un prodotto che mantenga la medesima funzionalità e comodità, ma con quel tocco di originalità che porta ad un oggetto del desiderio. Ecco le proposte più sorprendenti che si trovano oggi disponibili anche per il grande pubblico. Stiamo parlando delle sedie trasparenti.
Sedie invisibili dal design unico
Le ultime tendenze vogliono i materiali trasparenti in prima linea per l’arredo di ogni ambiente della casa.
Le sedie trasparenti sono tra queste tendenze, esse vengono solitamente scelte per mettere in risalto l’ambiente ove collocate, senza appesantirlo. Kartell, uno dei marchi di successo, ripropone ogni anno i suoi modelli più cool.
Leggi anche: Sala da pranzo moderna
Segis
In passato utilizzate in spazi molto ristretti e costretti, oggi sono scelte dai migliori designer e architetti del mondo per esaltare una determinata zona della casa… sembra quasi non se ne possa fare più a meno!
Kartell
Ma i prezzi? Fortunatamente ce ne sono per tutte le tasche (con prezzi da 40 euro cad a salire) e se non amate gli eccessi, come la sedia fantasma, potete optare per uno tra i modelli trasparenti qui di seguito meno stravaganti ma altrettanto COOL!
Non poteva mancare un concetto del genere espresso anche da IKEA, il gigante dell’arredo low cost che siamo abituati a vedersi esprimere al meglio con legno ed i suoi derivati. STEIN è un modello realizzato in policarbonato e plastica ABS, leggerissimo, impilabile e adatto sia ad ambienti domestici che per spazi all’aperto.
Potrebbe interessarti: Sala da pranzo classica come arredare con stile
Karim Rashid è una delle stelle del firmamento del design mondiale. Poly Bonaldo si distingue per le sue forme sfaccettate; seduta e schienale sono infatti determinati dall’intersecazione di diverse superfici senza arrivare ad avere un aspetto spigoloso.
Una delle eccellenze del Made in Italy, Magis è un’azienda che ama divertirsi nel proporre sedute leggere ed appunto trasparenti, per un oggetto nello da provare ma anche da vedere.
Vuoi consigli di design su come arredare? Iscriviti al gruppo
Origlia, altro storico marchio italiano, ha nel suo catalogo la poltrona Venus, realizzata in policarbonato trasparente arancio, adatta sia per interni che ambienti esterni.
Sedie trasparenti: galleria delle immagini

- Laurata in scienze politiche relazioni internazionali
- Founder e Director pianetadesign.it