Colore pareti vaniglia: il trend interior design per chi ama gli ambienti delicati e avvolgenti
Tenue e cremoso, il colore pareti vaniglia è di grande tendenza ed è un’ottima alternativa ai classici toni neutri. Ecco quali sono le sue caratteristiche, i migliori abbinamenti e come sfruttarlo al meglio per valorizzare la casa.

I colori neutri per le pareti sono ormai un evergreen e tra questi si distingue una nuance in particolare che, negli ultimi mesi, sta riscuotendo grandi consensi tra gli appassionati di arredamento e interior design. Si tratta del color vaniglia, una sfumatura cromatica delicata e avvolgente davvero molto versatile ed elegante.
Il color vaniglia si propone come un’alternativa ai “soliti” bianchi caldi e si avvicina molto alla palette dei gialli, pur rimanendo una tonalità ben bilanciata ed equilibrata.
Scopriamo insieme come abbinare le pareti color vaniglia e quando scegliere questa nuance è una buona idea.
Color vaniglia per le pareti: abbinamenti, caratteristiche e quando sceglierlo

Difficile non conoscere la vaniglia, spezia dall’aroma dolce originaria del Messico (ma diffusa anche in Africa e in Asia) ampiamente utilizzata in pasticceria e nondimeno in profumeria. Il color vaniglia riprende fedelmente la tonalità del fiore di vaniglia, una varietà di orchidea molto particolare di colore bianco-giallo. Questa nuance, negli ultimi tempi, è diventata un must per l’arredamento e per l’interior design, in particolar modo per quanto riguarda il colore delle pareti.
Un colore neutro cremoso e rilassante
Il successo delle pareti color vaniglia non dovrebbe sorprendere, perché questa nuance in perfetto equilibrio tra il bianco e il giallo crema fa parte a tutti gli effetti della palette dei neutri, da sempre una delle più apprezzate per tinteggiare casa. Il più grande pregio del color vaniglia è la sua “cremosità”.
Quasi potremmo definirlo un colore sensoriale che, per sinestesia, richiama alla mente l’aroma gourmand dei dolci fatti in casa. Trattandosi di una sfumatura chiara, inoltre, risulta estremamente rilassante e riposante per lo sguardo. La componente giallognola rende questo colore caldo e avvolgente, facendolo discostare dall’asetticità che talvolta si riscontra nel bianco.
Abbinamenti
Le pareti color vaniglia si prestano a molti abbinamenti. Tra i più basici ci sono quelli con altri colori neutri, dal classico bianco al tortora fino ai toni caldi del grigio come il greige. Se si desidera aggiungere un tocco di colore più acceso, è possibile abbinare il color vaniglia con nuance a contrasto come il verde e il blu navy. Per gli amanti degli accostamenti cromatici audaci non sono da sottovalutare neppure colori più vividi come l’arancione e il rosso.
Per la zona giorno come per la zona notte: una nuance versatile
Come la maggior parte dei colori neutri, non esistono dei limiti quando si tratta di tinteggiare le pareti nel colore vaniglia. Questa nuance può essere sfruttata sia in soggiorno e in cucina, magari con mobili e complementi d’arredo dai colori più intensi, che per la zona notte. Non è un colore brillante ma è comunque luminoso, quindi sfruttabile negli ambienti piccoli e poco esposti. Per le sue caratteristiche, inoltre, è perfetto anche se si ha intenzione di scegliere dei colori neutri per le pareti della cameretta dei bambini.