Chubby design: il trend home decor che abbraccia la casa con le sue forme morbide

Linee sinuose e tanti colori, nel segno di un’estetica accogliente e a tratti giocosa. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul trend home decor del momento, il chubby design.

Divano chubby
Photo by ImageFlow – Shutterstock

Si sente parlare sempre più spesso di chubby design, ma non tutti sanno di che cosa si tratta. Lo stile d’arredamento chubby è facilissimo da riconoscere ed è diventato, negli ultimi mesi, uno dei trend per l’home decor più apprezzati.

Si propone come un’alternativa leggera e giocosa all’essenzialità e alle linee spigolose tipiche dello stile moderno. Una casa che asseconda il trend chubby design vuole complementi d’arredo che non passano di certo inosservati: il termine “chubby”, infatti, viene usato per definire qualcosa di vistoso e grosso, caratterizzato da una forma rotondeggiante e morbida.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul trend chubby design, quali sono le sue caratteristiche e come sfruttare questa particolarissima estetica per impreziosire e valorizzare la casa.

Chubby design: caratteristiche e consigli d’arredo

Divano chubby color pastello
Photo by Vanitjan – Shutterstock

Quando si parla di chubby design si fa riferimento a molto più di un semplice stile d’arredamento. Esiste un’estetica chubby, un modo di interpretare e vivere la casa incentrato principalmente sul desiderio di sentirsi avvolti e coccolati tra le mura domestiche, proprio attraverso la scelta di mobili e oggetti dall’aspetto rassicurante.

Lo stile chubby è nato nel secondo Dopoguerra e ha vissuto un momento di grande popolarità negli anni ’70 e ’80, per poi essere accantonato con l’avvento dello stile moderno e contemporaneo. Da qualche stagione tornato alla ribalta, si appresta a conquistare il favore di moltissimi appassionati di interior design.

Caratteristiche e temi portanti

L’estetica del trend chubby design è facilmente riconoscibile. Vi sono delle peculiarità ben precise che consentono di individuare una casa arredata in stile chubby. In particolar modo, non possono mancare linee curve e forme arrotondate, abbinate a volumi importanti. I colori possono essere vibranti e vitaminici come l’arancione, il verde e il giallo oppure, al contrario, soft e pastello come il rosa cipria, il celeste e il glicine.

Come arredare casa in stile chubby

Il trend chubby design può essere abbinato a diversi stili di arredamento, inserendo pochi elementi e complementi scelti ad hoc, oppure essere sfruttato per arredare casa nella sua interezza. Il mood chubby, d’altronde, riguarda sia i grandi mobili che gli oggetti più piccoli e questo fa sì che, a prescindere dallo stile d’arredamento, sia sempre possibile inserire un twist chubby praticamente in qualsiasi ambiente domestico.

Un’idea può essere quella di aggiungere al soggiorno una poltrona dal design particolare o un pouf tutto curve declinato in un colore luminoso. Nella zona notte, invece, via libera a cuscini rotondi da adagiare sul letto oppure, se si ha intenzione di rinnovare l’arredamento, ai letti con testiere sinuose e morbide. La parola d’ordine è creatività.

Una valida alternativa da tenere in considerazione, se questo trend non dovesse convincere appieno, è rappresentata dallo stile cozy: uno stile di arredamento confortevole e avvolgente altrettanto di tendenza in grado di creare un’atmosfera calda e piacevole.