Mobili Bagno IKEA: idee e soluzioni low cost
Mobili Bagno IKEA: specchio, lavabo e sanitari. Idee arredo, proposte e soluzioni per ogni tipo di locale.
Rinnovare una stanza di casa con sfogliando il catalogo IKEA nelle pagine dei mobili bagno permette di allestire il locale in maniera semplice e funzionale, e soprattutto senza spendere una fortuna.
Una scelta che si può realizzare con il fai da te, senza l’aiuto di tecnici specializzati.
I kit di montaggio e le relative istruzioni permettono di comporre in poco tempo qualunque arredo.
Mobili bagno IKEA: idee
Sfogliando il catalogo IKEA sono tante le idee proposte per arredare il bagno di casa.
Dopo aver effettuato i lavori di ristrutturazione, scelto il posizionamento delle tubature, i rivestimenti ed i sanitari, non resta che trovare il set di mobili adatto alle dimensioni della stanza che rispecchi lo stile preferito.
Leggi anche: Lavabo da appoggio per abbellire un bagno
La gamma di prodotti IKEA dispone di una vasta serie di arredi e complementi, adatti e soprattutto low cost.
A partire dai mobili lavabo, disponibili in varie dimensioni, per passare ai pensili, sospesi o da terra, le specchiere e tutti quei complementi d’arredo fondamentali per la loro funzionalità.
Un tocco di stile non guasta mai poi, nella stanza dedicata alla cura della persona.
Per procedere all’acquisto sarà bene recarsi presso gli stores dell’azienda scandinava forniti di una piantina dettagliata con misure precise della stanza.
Mobili Bagno IKEA: serie
Optare per l’acquisto di una serie completa IKEA permette di arredare in maniera semplice il bagno.
Fra le principali serie IKEA che vengono riproposte costantemente negli anni, abbiamo le seguenti.
GODMORGON
Con la serie GODMORGON diventa semplice crearsi il bagno secondo i gusti personali.
Le molteplici soluzioni disponibili si potrà optare per un lavabo singolo o doppio, compreso di mobile a 2/4 cassetti.
Un mobile alto con anta a specchio incluso, a cui aggiungere un pratico mobile per il bucato, permettono di sfruttare lo spazio per creare un piccolo angolo lavanderia.
Potrebbe interessarti: 10 decorazioni low cost per il giorno di Natale: consigli e idee
LILLÅNGEN
La serie LILLÅNGEN è studiata per sfruttare tutto lo spazio possibile. Rappresenta la soluzione ideale salvaspazio, quando i metri quadrati del bagno sono pochi.
Mobili e lavabi sono disponibili in diverse profondità e larghezze, così puoi scegliere i più adatti alle tue esigenze.
Puoi anche coordinarli con gli scaffali a giorno della stessa serie e scegliere il colore che più si adatta al tuo stile.
SILVERÅN
Per bagni dalle dimensioni ridotte, la serie SILVERÅN offre mobili angolari ed alti, sfruttando tutto lo spazio fino al soffitto.
La panca con vano contenitore permette di essere polifunzionale: per riporre la biancheria di scorta oppure i prodotti di pulizia del locale.
HEMNES
Per gli amanti dello stile tradizionale, la serie HEMNES offre mobili nei colori grigio/bianco, tonalità che aiutano ad aumentare le dimensioni visive dello spazio.
E’ una collezione impostata sull’organizzazione degli spazi, con una comoda panca in legno che diventa ripiano ideale per avere a portata di mano la biancheria.
Mobili bagno IKEA: accessori
L’arredamento del bagno non si compone soltanto dei mobili fondamentali.
Utili, per migliorare la funzionalità, la gamma di accessori IKEA per il bagno permettono di abbellire il locale, rendendolo grazioso alla vista.
Dai set contenitori per la biancheria sporca ai pratici appendini per accappatoi, senza dimenticare quei mobiletti ad altezza di bambino, perfetti per i figli piccoli che possono imparare fin da subito come ordinare la propria biancheria.
Catalogo IKEA arredo bagno
Mobili
Un ottimo bagno necessita di ottimi mobili. La ricerca di IKEA della soluzione perfetta inizia dalle considerazioni dalle dimensioni della stanza.
Quando la metratura è un problema, allora diventa questione principale sviluppare la stanza in altezza, con mobili alti fino al soffitto, pensili e mobiletti bassi da collocare sotto il lavandino.
Ante resistenti e facili da pulire con un panno umido permettono di tenere l’ambiente in ordine senza troppe perdite di tempo.
Complementi d’arredo
La presenza di uno specchio ampio non è soltanto soluzione di abbellimento e decoro. La funzionalità è assicurata oltre a far apparire il locale più ampio grazie all’effetto tridimensionale.
Negli stessi pensili a muro, uno specchio dietro l’anta è pratico per truccarsi o per la cura del viso.
Un tappetino sotto il lavabo o all’uscita dalla doccia è importante in tema di sicurezza. Si evita un pericoloso scivolamento mentre con la scelta di colori e trame interessanti si renderà il locale più grazioso.
Bagno IKEA: Idee arredo bagno
Non mancano le novità nel catalogo Bagno IKEA 2018, con la multinazionale svedese sempre pronta ad ampliare la gamma di modelli e soluzioni per quanto riguarda i diversi ambienti della casa.
Luogo dedicato alla cura di sé stessi, il bagno risulta, secondo i canoni IKEA, il luogo del relax e del piacere, dove trascorrere momenti della giornata in totale tranquillità.
Non possono mancare gli elementi che rendono accessibile e funzionale il locale: mobili e complementi d’arredo del bagno IKEA non servono per riempire lo spazio, ma creati per svolgere funzioni pratiche.
Per abbellire il locale, sarà poi la fantasia del cliente che potrà optare per quadri, cornici ed altri gadget con cui impreziosire le pareti.
Bagno IKEA: soluzioni
L’azienda svedese si caratterizza per una serie di prodotti che permette al consumatore finale di sbizzarrirsi nello scegliere la soluzione ideale.
Inoltre, notevole vantaggio che porta a scegliere i modelli IKEA è che si tratta di prodotti economici e che possono essere montati con un pratico fai da te, senza l’aiuto di tecnici specializzati.
I prodotti infatti prevedono kit di montaggio e relative istruzioni che permettono a chiunque di comporre in poco tempo qualunque arredo.
Oltre alla funzionalità dei prodotti, IKEA realizza alcuni elementi che donano un tocco di fascino all’ambiente, rendendolo in questo unico ed altamente personalizzato.
Il consiglio è quello di recarsi presso uno store dell’azienda svedese con le misure precise del locale da arredare. In questo modo gli acquisti saranno effettuati in totale serenità, senza l’ansia di aver sbagliato mobile.
Mobili bagno IKEA: foto e immagini
Commenti: Vedi tutto