Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento

Il design contemporaneo si caratterizza per l’attenzione alle forme e ai materiali, nonché per la funzionalità degli oggetti, spesso concepiti come veri e propri complementi d’arredo.

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by 2m assets – Freepik

In questa breve guida esploreremo i 5 complementi d’arredo che non possono mancare in una casa dallo stile moderno.

Il design contemporaneo è caratterizzato da un approccio minimalista, funzionale e sostenibile. Gli arredi e gli accessori sono scelti con attenzione per la loro forma, la loro utilità e il loro impatto ambientale

1. Sedia ergonomica

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by bublikhaus – Freepik

La sedia ergonomica è un elemento fondamentale per chi lavora seduto davanti a un computer o a una scrivania per molte ore al giorno. Grazie alla sua conformazione, infatti, permette di mantenere la giusta postura, evitando dolori alla schiena e al collo.

Il design delle sedie ergonomiche si è evoluto notevolmente negli ultimi anni, offrendo soluzioni esteticamente gradevoli e in grado di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente.

2. Lampada da tavolo

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by rawpixel – Freepik

La lampada da tavolo è un complemento d’arredo utile e versatile. Può essere utilizzata come luce d’ambiente per creare un’atmosfera accogliente, ma anche come fonte di luce per la lettura o il lavoro. Il design delle lampade da tavolo contemporanee spazia dalle forme minimaliste alle più fantasiose, con materiali che vanno dall’acciaio al vetro, passando per la plastica e il legno.

3. Tappeti

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by mrsiraphol – Freepik

Il tappeto è un complemento d’arredo che contribuisce a creare una sensazione di accoglienza e calore all’interno degli ambienti domestici. La scelta del tappeto giusto dipende dallo stile dell’arredamento e dalle esigenze personali, ma in genere si preferiscono tappeti di materiali naturali come la lana o il cotone.

I tappeti contemporanei si contraddistinguono per le forme geometriche e le tonalità neutre o vivaci, in grado di valorizzare gli spazi e di conferire loro un tocco di personalità.

 4. Quadri

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by rawpixel – Freepik

I quadri sono un complemento d’arredo che arricchisce e completa la decorazione degli ambienti domestici. La scelta del quadro giusto dipende dal gusto personale e dallo stile dell’arredamento, ma in genere si preferiscono opere di artisti contemporanei o fotografie d’autore.

I quadri possono essere appesi alle pareti o posizionati su mensole o consolle, a seconda delle esigenze e dello spazio disponibile.

5. I cuscini

Arredo contemporaneo: i 5 complementi top del momento
Photo by senivpetro – Freepik

I cuscini rappresentano un complemento d’arredo essenziale per creare comfort e accoglienza in ogni ambiente. I cuscini moderni sono realizzati con materiali sostenibili, come il cotone organico e la lana riciclata. La loro forma e il loro design possono essere minimalisti o più elaborati, in base alle esigenze dell’ambiente. I cuscini possono essere utilizzati per creare contrasti di colore o di texture all’interno di un ambiente, e possono essere facilmente sostituiti per creare nuovi look.

Insomma, questi sono solo 5 dei complementi d’arredo più importanti nel design contemporaneo, ma ovviamente ce ne sono molti altri tutti da scoprire. L’importante è scegliere oggetti funzionali e di qualità, in grado di soddisfare le proprie esigenze estetiche e pratiche, quelle che più rispecchiano il proprio spirito personale.