Arredo balcone: tendenze 2022
Ora che le giornate sono diventate più calde e ci permettono di sfruttare gli spazi esterni è il momento di scoprire quali sono le tendenze 2022 per l’arredo balcone. Ecco 8 proposte per decorare il tuo spazio esterno.
Avere la possibilità di viversi gli spazi esterni è un’occasione per creare spazi di convivialità con amici e famiglia ma anche oasi personalizzate in cui praticare hobby o in cui, semplicemente, rilassarsi.
A prescindere dagli spazi, dall’orientamento e dall’esposizione, si possono trovare tante soluzioni congeniali e che rispecchino il gusto personale.
Ecco le tendenze dell’arredo balcone del 2022.
- Balcone cozy, accogliente e intimo
- Balcone rustico, con legno e rattan
- Balcone moderno in bianco e nero
- Balcone floreale, colorato e romantico
- Balcone con arredo salvaspazio
- Balcone conviviale, un salotto sotto le stelle
- Balcone illuminato, ospitale e rilassante
- Balcone Scandicraft, colori tenui e artigianato
- Arredo balcone: idee e foto con le tendenze 2022
Balcone cozy, accogliente e intimo
Lo stile cozy è tipico dei paesi nordici e discende dallo stile Hyggie. È l’esaltazione del lato dolce del carattere e della personalità, in un trionfo di materiali morbidi e di arredo che mette al primo posto il comfort.
Tappeti morbidi, cuscini morbidi, pouf e divani da cui farsi abbracciare e su cui rilassarsi in compagnia di un bel libro o di una chiacchiera con amici e familiari. Anche la scelta delle nuance deve vertere verso colori che rilassano come il rosa, il verde o il blu e non devono mancare lampade dalle luci calde e soffuse e vasi di piante dal profumo inebriante.
Balcone rustico, con legno e rattan
Per ricreare un balcone dallo stile rustico sarà imprescindibile la collocazione di mobili in vimini, rattan, legno. Allestimenti che dalla linea ricordano la campagna e gli ambienti rurali.
Per le coperture e il tovagliato si potrà optare per lino, iuta ma anche cotone e inserti in ferro o rame per rimarcare l’atmosfera agreste.
Un ulteriore accortezza potrebbe essere la scelta di adornare i muri con edera e inserire anche arredamento, per esempio le sedie, in ferro battuto.
Balcone moderno in bianco e nero
L’accostamento bianco e nero, intramontabile, ritorna anche quest’anno: è la scelta cromatica perfetta per chi vuole creare un balcone moderno, dalle linee semplici.
Semplice si, ma senza rinunciare al comfort e alla comodità: il must sono mobili dalle linee arrotondate che aiutano chi li utilizza a sentirsi accolto e in pace con l’ambiente.
Anche per le decorazioni è indicato scegliere inserti minimal, ma che doneranno eleganza e raffinatezza al balcone.
Balcone floreale, colorato e romantico
Da due anni si sta sempre di più affermando un ritorno alla natura, con mobili ecosostenibili e una grande presenza di fiori e piante. Questa tendenza, dettata sia dai tempi che dalle mode, anche quest’anno si impone a gran voce.
Rispetto agli scorsi anni in cui si prediligevano fiori dai colori pastello, in questo nuovo orientamento sono da preferire fiori dai colori sgargianti, eccentrici, combinati in bouquet con fiori di campo, dall’aspetto sbarazzino.
Potrai creare un vero e proprio giardino sul balcone, servendoti di vasi d’effetto e arredando con mobili in legno e materiali sostenibili.
Balcone con arredo salvaspazio
La soluzione per chi possiede un balcone piccolo, è optare per gli arredi salvaspazio. Tavoli, sedie, panchine in metallo sono l’ideale perché leggeri, facili da spostare e anche da richiudere e riporre quando c’è bisogno di creare spazio.
Se si vuole creare uno spazio di verde con piante o fiori o anche un orto, è possibile realizzarlo verticalmente, per guadagnare spazio calpestabile.
Da prendere in considerazione anche sedute in sospensione come amache o poltrone.
Balcone conviviale, un salotto sotto le stelle
Dato che la bella stagione lo permette, perché non ricreare sul balcone un vero e proprio salottino, in cui passare le serate in primavera ed estate? Divanetti, poltrone, pouf o cuscinoni sono i benvenuti sui balconi che si affacciano nella stagione 2022.
Tavolini su cui poter consumare la colazione sotto il sole e uno spazio ricavato per un piccolo ombrellone che possa riparare nelle giornate più calde. Realizzare anche un angolo tv potrebbe essere una buona occasione per godersi a pieno il proprio balcone. La scelta più adeguata sarebbe da indirizzare verso mobili modulari, che danno la possibilità di comporre diversi tipi di scenografia in base alla situazione.
Balcone illuminato, ospitale e rilassante
Fra le tendenza del 2022, una delle più interessanti è quella delle luci che si sono trasformate in un complemento d’arredo. Rese più tecnologiche grazie alla domotica, possono essere collegate ai dispositivi mobili come cellulari e tablet ed essere manovrate direttamente dal divano al chiaro di luna.
Disposte in ogni angolo del balcone, seguiranno un piano di illuminazione preciso e che vada a illuminare ma in modo soffuso e rilassante quando è necessario e a vivacizzare durante feste e cene.
Balcone Scandicraft, colori tenui e artigianato
Lo Scandicraft è una tipologia di arredamento che come dice la parola stessa deriva dal Nord Europa. Il gioco sta nella scelta dei materiali, che devono essere il più possibile naturali (legno, vimini, rattan) che si dovranno combinare con mobili antichi artigianali o restaurati.
Anche i toni e le colorazioni richiamano la natura: beige, bianco, legno, panna, miele. Largo spazio alle decorazioni in terracotta e ceramica e per finire un tocco di colore con piante grandi e dalle foglie eleganti.
Arredo balcone: idee e foto con le tendenze 2022
Un mix di stili fra cui scegliere quello che più ti piace.