Arredamento trasparente: il “vedo non vedo” primeggia tra le tendenze 2023
Contemporanei e versatili, gli arredi trasparenti in vetro, plexiglass, policarbonato o PVC sono di grande tendenza. Ecco come valorizzare gli ambienti di casa con l’arredamento trasparente.

Non sono una novità, ma gli arredi “vedo non vedo” – ossia completamente trasparenti – stanno vivendo nel 2023 un vero e proprio boom di popolarità. Gli addetti ai lavori dell’interior design e, nondimeno, tutti i più importanti brand del settore indicano l’arredamento trasparente come una delle tendenze dominanti dell’anno.
Versatili ed eleganti, elementi e complementi d’arredo trasparenti hanno il pregio di adattarsi a diversi stili di arredamento e di valorizzare, con la loro semplice raffinatezza, qualsiasi tipo di ambiente.
Scopriamo insieme come decorare casa con l’arredamento trasparente, quali sono i must have e come sfruttarli al meglio per creare un’atmosfera impeccabile.
In vetro, PVC, policarbonato o plexiglass: trionfa l’arredamento trasparente

I materiali plastici trasparenti come plexiglass, policarbonato e PVC sono, insieme al vetro, ampiamente impiegati dai brand che operano nel settore dell’interior design ormai da decenni. Quello dell’arredamento trasparente è un trend che sembra non risentire del passare del tempo, rivelandosi anzi sempre attuale.
Lo conferma il fatto che anche nel 2023 elementi e complementi d’arredo trasparenti siano tra i più richiesti e tra i più apprezzati. Completamente incolore oppure declinati in tonalità delle più varie, continuano a riscuotere consensi. La ragione è presto detta: gli arredi “vedo non vedo” sono ricercati e originali, si adattano con facilità a stili di arredamento dei più diversi (anche se performano al meglio soprattutto nei contesti arredati in stile contemporaneo) e, inoltre, non appesantiscono l’ambiente in cui si trovano.
Il nuovo trend si spinge ancora oltre, con i principali marchi di arredamento intenzionati a procedere verso un approccio sempre più ecosostenibile mediante l’impiego di materiali riciclati e riciclabili, nell’ottica di una produzione circolare.
Sedie e tavoli
Tra i vari elementi d’arredo trasparenti, sedie e tavoli sono sicuramente i più diffusi. Possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno, per l’arredamento di giardino, balcone e terrazzo. Sono molto resistenti e si rivelano estremamente duttili, proprio perché essendo trasparenti si adattano istantaneamente all’ambiente che li accoglie.
Un tavolo di design, affiancato da sedie trasparenti, può essere la soluzione perfetta per sdrammatizzare un soggiorno o una sala da pranzo in stile classico.
Librerie e pareti attrezzate
Esistono anche librerie e pareti attrezzate trasparenti, realizzate in plexiglass o policarbonato. Fanno da cornice ai libri e ai soprammobili che ospitano tra mensole e ripiani e sono elegantissime, oltre che molto originali. Trovano la loro collocazione ideale in soggiorno oppure in corridoio o all’ingresso.
Complementi d’arredo
Innumerevoli le possibilità tra cui poter scegliere se si desidera arricchire l’arredamento di casa con soprammobili e complementi trasparenti. Meravigliose le lampade trasparenti, con trame lavorate e particolari per riprodurre sulle pareti affascinanti giochi di luce. In alternativa, via libera ai vasi trasparenti, da sfruttare sia per contenere bouquet essiccati o freschi che come semplici ornamenti. Un’idea da tenere presente se si vuole arredare la casa con dei vasi in stile moderno o contemporaneo.